sospetto Morbo di crohn

salve,sono una ragazza di 20 anni circa 7 mesi fà sono stata ricovrata per dolori addominali e diarrea..i dottori sospettavano il morbo di crohn e dopo aver effettuato 2 colonscopie con ileoscopie,eco addome,risonanza magnetica con contrasto, analisi delle feci,delle urine e del sangue..non sanno ancora di cosa si tratta..perchè dalle analisi che ho fatto non è uscito NIENTE nessuna cosa che possa far pensare al cronh o alla colite ulcerosa...ma allora cos'ho??????
quali altre analisi devo svolgere??
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Potrebbe trattarsi di una ipotesi molto più semplice: il colon irritabile.
E' stata visitata da un gastroenterologo?

Saluti

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
buongiorno.. grazie per la disponibilità..
si sono stata visitata da piu di un gastroenterologo...
comunque dall' ileoscopia il gastroenterologo ha individuato qualche ulcera superficiale e qualche piccola ulcera sulla valvola ileo-cecale e nulla lungo tutto il colon... dall' esame istologico non risultano aspetti significativi per il morbo di crohn.. e quindi mi ha detto che forse potrebbe trattarsi di una colite moderata... nel frattempo "quasi 5 mesi" sto seguendo una terapia con azafor...
volevo chiedervi ma la colite può provocare ulcere all'ileo????
nell'attesa di una vostra risposta le porgo distinti saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
La sua può definirei una ileite erosiva, che non va confusa con il termine di colite.
Sarebbe utile conoscere il commento endoscopico ed istologico.

Ad ogni modo decida quale consulto tenere in piedi,
questo o quello di oggi
https://www.medicitalia.it/consulti/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/312058-colite-o-morbo-di-crohn.html
visto che le linee guida del sito, come saprà vietano la reiterazione di consulti identici.

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
la ringrazio dottore.. comunque mi scusi ma non avevo fatto caso al regolamento...
potrebbe per favore spiegarmi cos'è l'ileite erosiva?
devo comunque prendere la medicina?
e devo lo stesso seguire una dieta??
grazie...
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
E' la definizione da darsi al quadro endoscopico,
da associare o meno ad un Crohn.

Il trattamento è indicato come anche va ricercata, di concerto con il suo gastroenterologo, una migliore accuratezza diagnostica.

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia