Gastrite e fumo

Gentili dottori, quanto influisce il fumo di sigaretta, anche se in modeste quantità (3-4 al giorno) sul processo di guarigione della gastrite? Io ho 20 anni ed è da un anno che ho una gastrite non dolorosa ma persistente. Il mio anziano dottore mi ha detto un mese fa che la causa della mancata guarigione sono le sigarette, e che eliminandole, avrei eliminato anche la gastrite.
Può essere che eliminando le sigarette totalmente, guarisca dalla gastrite (diagnosticata da gastroscopia)? E quanto tempo deve passare per notare dei miglioramenti??

Grazie dell'attenzione

Cordiali saluti
Dr. Mauro Di Camillo Gastroenterologo 3.6k 103
caro Utente, è notorio che il fumo danneggi lo stomaco verosimilmente per una riduzione dell'afflusso di sangue che irrora la mucosa gastrica, tuttavia nessuno potrà rispondere alla sua domanda perchè studi in tal senso non ne sono statio fatti.

saluti

Dott M. Di Camillo
Specialista in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
dottorato di ricerca in fisiopatologia chirurgica e gastroenterologica

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2013
Ex utente
Gentile medico
La ringrazio per la cortese risposta, ma ne reputo insufficiente il contenuto, in quanto non mi da maggiori informazioni di quante non ne avevo prima

cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mauro Di Camillo Gastroenterologo 3.6k 103
Caro utente, forse non ha fatto abbastanza attenzione alla risposta che invece cela , a mio avviso un sufficiente contenuto di chiarezza, ossia che nessuno le potrà rispondere con certezza, le piaccia o no questa è la realtà.

cordiali saluti anche a lei.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2013
Ex utente
si ma non può darmi qualche informazione in più? Quanto incide il fumo sulla gastrite? tanto o poco? più o meno dell'alcool o del caffè?
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia