Dolore al fianco sinistro sotto il diaframma
Buonasera, da ormai un paio di mesi ho un dolore al fianco sinistro poco sotto l'ultima costola. Il dolore non è localizzato e non è nemmeno forte; è più un fastidio continuo che prende la parte sinistra poco sotto l'ultima costola e che può durare anche un'ora. Al tatto non ho nessun acutizzarsi del dolore.
Mi capita spesso la mattina appena sveglio, ma anche in altri momenti della giornata. Più spesso a riposo che quando pratico attività fisica (podismo) o sono sotto sforzo. Ho notato che se la sera prima ho bevuto qualche alcolico è quasi certo che la mattina seguente abbia questo dolore.
Sono andato dal medico generico che mi ha indicato il problema in cause da stress, ma il problema è che mi capita quando sono meno stressato tipo appena sveglio oppure come ora davanti al pc; non in momenti stressanti della giornata.
Mi capita spesso la mattina appena sveglio, ma anche in altri momenti della giornata. Più spesso a riposo che quando pratico attività fisica (podismo) o sono sotto sforzo. Ho notato che se la sera prima ho bevuto qualche alcolico è quasi certo che la mattina seguente abbia questo dolore.
Sono andato dal medico generico che mi ha indicato il problema in cause da stress, ma il problema è che mi capita quando sono meno stressato tipo appena sveglio oppure come ora davanti al pc; non in momenti stressanti della giornata.
Potrebbe trattarsi di meteorismo intestinale che comporta una distensione della flessura sinistra del colon. Tale disturbo si modifica con l'emissione di aria ? Il suo intestino è regolare o stitico ?
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
La ringrazio per la risposta.
Non soffro in alcun modo di meteorismo e di intestino sono molto regolare.
Anche oggi ho avvertito questo disturbo, sia a riposo che mentre praticavo la corsa (in questo caso il dolore non è aumentato).
Non soffro in alcun modo di meteorismo e di intestino sono molto regolare.
Anche oggi ho avvertito questo disturbo, sia a riposo che mentre praticavo la corsa (in questo caso il dolore non è aumentato).
Il medico le ha messo una mano sul punto dolente ?

Utente
Si, ha tastato il punto dolente ed ha detto che ero molto teso e duro, cosa che effettivamente è. Ha ricollegato la cosa all'ansia ed allo stress da lavoro e mi ha dato delle capsule di Debridat (mi pare si scriva così), che però non hanno risolto il problema.
Grazie.
Grazie.
Quindi anche lui pensa al colon. In quel punto il colon fa una curva per cui l'aria si intrappola e può dare forte dolore (sindrome della flessura splenica).

Utente
Quindi secondo lei dovrei riprendere ad usare il Debridat?
Io l'ho usato per una settimana, poi ho finito la scatola e non ho più continuato.
Forse dovrei seguire una dieta particolare?
La ringrazio per la tempestività nelle risposte.
Io l'ho usato per una settimana, poi ho finito la scatola e non ho più continuato.
Forse dovrei seguire una dieta particolare?
La ringrazio per la tempestività nelle risposte.
Potrebbe riprendere la trimebutina e cercare di evitare i cibi che provocano meteorismo:
http://www.endoscopiadigestiva.it/spaw2/uploads/files/Meteorismo%20addominale.pdf
Cordialmente
http://www.endoscopiadigestiva.it/spaw2/uploads/files/Meteorismo%20addominale.pdf
Cordialmente

Utente
Proverò come mi consiglia.
La ringrazio.
La ringrazio.
Di nulla si figuri.
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 35.9k visite dal 16/10/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.