Alitosi e bocca amara
salve,
scrivo per mia madre che ha 70 anni. Soffre di alitosi e bocca amara..
ha iniziato a soffrirne da quando ha cominciato ad assumere i seguenti farmaci per la fibrillazione atriale:
- amiodar (cordarone)
- sintrom
- almarytm
- lucen
ha anche delle protesi dentarie ma il dentista esclude che la causa possa derivare dai denti.
secondo voi che analisi può fare per capirne la causa? grazie in anticipo per la gentile attenzione.
Gentile amica, dando per assodato che la situazione odontoiatrica sia a posto, un motivo di alitosi puó essere ricercato, spesso, in una infezione da Helicobacter Pylori.
Per la diagnosi è sufficiente un test del respiro (breath test).
Le consiglio, comunque, di far visitare sua madre da un medico che potrà aiutarla meglio di persona.
Spero di esserle stato utile!
Rimango a sua disposizione!
Cordiali saluti!
Per la diagnosi è sufficiente un test del respiro (breath test).
Le consiglio, comunque, di far visitare sua madre da un medico che potrà aiutarla meglio di persona.
Spero di esserle stato utile!
Rimango a sua disposizione!
Cordiali saluti!
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
allora cominceremo con questo test da Lei consigliato. Grazie dr. Bacosi!!
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.2k visite dal 13/10/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su aritmie
- Ansia, tachicardia, acqua nello stomaco, dolori intercostali e al petto, colite, mal di testa, confu
- Cardiologia dilatativa e fibrallazione atriale
- Meniere deflan ed epatite
- Extrasistoli .e distensione stomaco
- Tachicardia non ansiosa
- Nei periodi sinusali rare extrasistolisopraventricolaried una coppia di alterazioni secondarie