Sospetta celiachia

Buongiorno
sono donatore AVIS e la sezione ha attivato uno screening dei donatori per la celiachia - negli ultimi 18 mesi ho effettuato i seguenti esami 3 volte
Esiti dal meno recente ( 18/3/2011 - 05/08/2011 - 10/08/2012)
S-ab Transglutaminasi IgA 20.56 / 22.64 / 23.1
S-ab anti Gliadina IgG 4UA / 4UA / 0UA
Ab anti Endomisio EMA Positivo/Negativo/Negativo

Esito esofagogastroduodenoscopia con biopsia del 17/09/2012:
"Frammenti di Mucosa duodenale con normale architettura dei villi e delle cripte sede di modesto infiltrato infiammatorio misto linfo-plasmocitario della lamina propria. Regolare il numero dei linfociti T intraepiteliali CD3 e CD8 positivi (inferiori a 25-30/100 cellule epiteliali)"

Al momento non soffro di alcun sintomo della celiachia
Come sono da interpretare questi esiti "contradittori"?
Vi ringrazio anticipatamente
mauro
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
La biopsia è negativa per celiachia e questo è un dato fondamentale per escludere la patologia (anche perchè non ha sintomi). Dovrebbe però eseguire il test genetico per completare l'iter diagnostico.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Roberto Rossi Gastroenterologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 7.6k 207
Non sembra trattarsi di una celiachia. Potrebbe pero essere da prendere in considerazione una sensibilità al glutine.

Dr. Roberto Rossi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2013
Ex utente
Vi ringrazio per il consulto
Vedrò quindi di approfondire ulteriormente
Cordialmente
Mauro
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Di nulla e se ha necessitá ci ricontatti.

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2013
Ex utente
Buongiorno Dottori

ho effettuato il test
Tipizzazione HLA (DQ2/DQ8) per la celiachia con i seguenti esiti

Genotipo DQ2: Assente
Genotipo DQ8: Assente
APLOTIPI: Assenza di antigeni HLA associati al rischio di celiachia

... a questo punto come devo interpretare gli esiti degli esami ematici?

Esiti dal meno recente ( 18/3/2011 - 05/08/2011 - 10/08/2012)
S-ab Transglutaminasi IgA 20.56 / 22.64 / 23.1
S-ab anti Gliadina IgG 4UA / 4UA / 0UA
Ab anti Endomisio EMA Positivo/Negativo/Negativo

Vi ringrazio anticipatamente
mauro
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
La negatività del test genetico esclude la celiachia.

Cordialmente


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Celiachia

Cos'è la celiachia e come si manifesta? Caratteristiche della malattia celiaca in adulti e bambini, esami da fare e consigli di alimentazione senza glutine.

Leggi tutto

Consulti simili su celiachia

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia