Chiarimento referto biopsia

Salve, a seguito di recente gastroscopia, oggi ho ritirato il referto della Biopsia, mi potreste aiutare a capire il significato?
Grazie mille

Materiale in Esame: Biopsia antro.

Referto Macroscopico: 3 campioni bioptici.

Diagnosi istopatologica o citologica: Frammenti di mucosa antrale e ossintica

antrale, con edema, congestione ed infiltrato linfoplasmocitario in lamina propria. H.P.-

Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.6k 1.1k
Gentile Amico,
In modo "asettico" posso dirle che la biopsia dimostra una lieve infiammazione della parte di stomaco detta "antro".
Tale infiammazione è aspecifica non essendo correlata alla presenza di helicobacter pilory.
È ovvio che tale quadro istologico deve (per assumere un significato che abbia un senso) essere correlato alle sue condizioni cliniche e, quindi, al motivo per cui le è stato prescritto l'esame!
In ogni caso trattasi di lieve gastrite!
Resto a sua disposizione!
Cordiali saluti!

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ho effettuato la gastroscopia perchè ritengo soffrire di reflusso gastroesofageo, forse anche causato da un mio senso di ansia (che fino a tre mesi fa sconoscevo).
In questo periodo sto prendendo Pantorc 40 e gaviscon dopo i pasti.

Quindi mi conferma che non si tratta di helicobacter pylori ?

Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.6k 1.1k
Lei stesso ha scritto "HP-"!
Si tratta di una lieve firma di gastrite aspecifica.
Tale quadro è indipendente dalla presenza di un eventuale reflusso gastroesofageo.
Se puó mi faccia avere la risposta della gastroscopia dalla quale si dovrebbe poter capire se c'è un reflusso.
Cordialità!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Questo è il referto della gastroscopia.

Esame: Esofagogastroduodenoscopia

Referto Endoscopico

Esofago regolare per calibro e decorso. Cardias in sede, continente. Stomaco: lago mucoso limpido. Pareti distensibili. Mucosa gastrica rosea ed indenne da lesioni. Si praticano biopsie per tipizzazione istologica e ricerca H.P. Piloro pervio. I e II duodeno nella norma

Diagnosi: indagine nella norma. In attesa di istologico

Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.6k 1.1k
Come vede, non ci sono segni di reflusso!
E il referto conferma quanto le ho detto: la gastrite è di grado assai lieve!
Cordiali saluti!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Altri consulti in gastroenterologia