Eruttazioni continue
Salve... da marzo circa ho un problema di eruttazione continua, specialmente dopo aver mangiato o anche a stomaco vuoto la mattina. sono stato da un gastroenterologo che senza gastroscopia mi ha prescritto una cura per sindrome dispeptica, la cura ha funzionato per 2 mesi, poi ho dovuto cambiarla con Omeprazen 20mg 1 volta al giorno e valpinax gocce 2 gr 10 a pranzo e 10 a cena..il valpinax funziona ma le eruttazioni continuavano, per cui il gastroenteologo mi ha prescritto una radiografia per malattia da reflusso che è risultata negativa, non ho quindi una malattia da reflusso... ha concluso che una gastroscopia non era necessaria e che il tutto e da attribuirsi ad una questione nervosa...mi ha detto di prendere il valpinax al bisogno... successivamente il mio stomaco si è calmato, prendevo il valpinax raramente al bisogno... nelle ultime settimane invece il problema è tornato vivo...non so cosa mangiare perchè qualsiasi cosa mangi la reazione è la stessa...mi salgono rutti che a volte bruciano anche un pò...il valpinax riesce a calmarli ma poi tornano! ho 20 anni... sto frequentando l'università... ma non ritengo di essere sotto stress o nervoso anzi io mi sento tranquillo...cosa posso fare? Grazie
[#1]
Innanzi tutto la radiografia non è l'esame più indicato per fare la diagnosi di malattia da reflusso. Gli esami correti sono la gastroscopia e la pHmetri esofagea. Solo così è possibile stabilire se esiste un reflusso.
Dr. Roberto Rossi
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 4.1k visite dal 02/10/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.