Rx tratto digerente

Salve gentili dottori, scrivo in merito al risultato di un RX tratto digerente con pasto baritato effettuata una settimana fa.

Il referto dice:

Transito esofageo regolare con normale aspetto delle pareti.
Cardias in sede.
Non segni di reflusso gastro-esofageo.
Lo stomaco appare normo-conformato, ma presenta un modico ispessimento delle pliche mucose in rapporto a modesti fenomeni di flogosi.
Normale aspetto del bulbo e della "C" duodenale.
Regolare rappresentazione delle anse del tenue mesenterale.

1 anno e mezzo fa feci una gastroscopia che riportava:

Lieve iperemia esofago pericardiale (esofagite I grado)
Gastrite cronica antrale con aree di iperemia. Non lesioni in bulbo ed in II porzione duodenale.

Quello che mi incuriosisce è il perché nell'rx non si parla di reflusso gastro-esofageo e dice cardias in sede.

Mentre in effetti soffro di reflusso che curo con una terapia continuativa di IPP e cercando di seguire uno stile di vita il più consono possibile.

Come sempre vi ringrazio per la vostra disponibilità.
Grazie.

Fabrizio
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Gentile utente,

Il reflusso gastroesofageo non "si vede" ma è spesso un diagnosi solo clinica. Si può avere una gastroscopia e un RX negativi, ma con sintomi da reflusso e vice versa.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia