Helicobacter breath test positivo
Salve vi scrivo perché vorrei una guida nell'interpetrazione dell'esame che ha eseguito mia madre 50enne.
Ha eseguito il breath test per la ricerca dell' H.P.
Referto :
Ricerca H.P. mediante test del respiro con 13C - UREA
Tempo 0 = - 23.4
Tempo 30 = - 2.1
Breath Test = Positivo
Delta superiore a 4.0
Benchè ho cercato su internet una guida all'interpretazione del referto, non ho trovato nulla che mi spiegasse :
- Cosa significa -23.4 ; e -2.1 ? a distanza di 30 min sarebbe dovuto essere lo stesso valore?
- Cos'è il delta ?
- Cosa indica se il delta è superiore a 4 ?
Grazie per la vostra pazienza.
Ha eseguito il breath test per la ricerca dell' H.P.
Referto :
Ricerca H.P. mediante test del respiro con 13C - UREA
Tempo 0 = - 23.4
Tempo 30 = - 2.1
Breath Test = Positivo
Delta superiore a 4.0
Benchè ho cercato su internet una guida all'interpretazione del referto, non ho trovato nulla che mi spiegasse :
- Cosa significa -23.4 ; e -2.1 ? a distanza di 30 min sarebbe dovuto essere lo stesso valore?
- Cos'è il delta ?
- Cosa indica se il delta è superiore a 4 ?
Grazie per la vostra pazienza.
il suo delta over baseline (DOB) è superiore a 4,
ovvero oltre il valore, al di sotto del quale il test è da considerarsi negativo.
Cordialmente
ovvero oltre il valore, al di sotto del quale il test è da considerarsi negativo.
Cordialmente

Ex utente
Ok Grazie.
Ma non mi ha risposto ,
Vorrei sapere cosa sta ad indicare :
Tempo 0 = - 23.4
Tempo 30 = - 2.1
a distanza di 30 min sarebbe dovuto essere lo stesso valore?
Ma non mi ha risposto ,
Vorrei sapere cosa sta ad indicare :
Tempo 0 = - 23.4
Tempo 30 = - 2.1
a distanza di 30 min sarebbe dovuto essere lo stesso valore?
Se non vi fosse stato lo scostamento il test sarebbe stato negativo.
La rilevazione di un aumento della concentrazione di CO2 marcata nei campioni rispetto ai controlli (al tempo 0') è suggestiva di infezione attiva (come tale va letto lo scostamento a 30' da lei segnalato)
I valori differenziali (delta) di C13 misurati prima e dopo l'ingestione di urea marcata realizzano una parametro detto "delta over baseline" (DOB), misurato dalla macchina, che è risultato superiore a 4,
realizzando quindi la positività, nel suo caso, del test.
La rilevazione di un aumento della concentrazione di CO2 marcata nei campioni rispetto ai controlli (al tempo 0') è suggestiva di infezione attiva (come tale va letto lo scostamento a 30' da lei segnalato)
I valori differenziali (delta) di C13 misurati prima e dopo l'ingestione di urea marcata realizzano una parametro detto "delta over baseline" (DOB), misurato dalla macchina, che è risultato superiore a 4,
realizzando quindi la positività, nel suo caso, del test.

Ex utente
GRAZIE
Davvero esauriente
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 36.2k visite dal 26/09/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.