Dolore ventre in basso a destra
Buongiorno a tutti.
Da 3-4 mesi ho dei dolori al ventre, in basso a destra. Prima si manifestavano solo la sera quando mi sdraiavo, e
mi faceva male solo se mi sdraiavo sul fianco sinistro nonostante il dolore é a destra.
Ho fatto ecografia alle ovaie e ai reni e non é risultato niente.
Il medico di base (premetto che abito in Francia) mi ha allora mandato dal gastroenterologo, che, dopo avermi
visitato mi ha fatto fare prima una terapia con meteospasmyl (principi attivi: alverina, simeticone) per due
settimane e poi con meteoxane (principi attivi: Ploroglucinolo, simeticone) per tre settimane.
Non solo queste terapie non hanno avuto alcun effetto benefico, ma il dolore é aumentato e ora ce l'ho spesso anche
di giorno mentre cammino o quando sono seduta. Sta diventando sempre meno tollerabile.
Non ho né stitichezza né diarrea, e il mio intestino é regolare.
Ora dovro' tornare a vedere il gastroenterologo che proabilmente mi farà fare degli esami. Ma essendo una persona
ansiosa, mi chiedo cosa possa essere.
Inoltre non so se il fattore emotivo puo' avere un ruolo, ma negli ultimi mesi della mia vita ho avuto non pochi
stress emotivi.
Il medico al tatto ha percepito una certa tensione addominale e infatti io mi sento sempre il ventre gonfio e duro.
Che cosa potrebbe essere? Che esami dovro' fare? Questa cosa mi sta rendendo molto ansiosa!!
Quindi grazie in anticipo a chi potrà rispondermi.
Da 3-4 mesi ho dei dolori al ventre, in basso a destra. Prima si manifestavano solo la sera quando mi sdraiavo, e
mi faceva male solo se mi sdraiavo sul fianco sinistro nonostante il dolore é a destra.
Ho fatto ecografia alle ovaie e ai reni e non é risultato niente.
Il medico di base (premetto che abito in Francia) mi ha allora mandato dal gastroenterologo, che, dopo avermi
visitato mi ha fatto fare prima una terapia con meteospasmyl (principi attivi: alverina, simeticone) per due
settimane e poi con meteoxane (principi attivi: Ploroglucinolo, simeticone) per tre settimane.
Non solo queste terapie non hanno avuto alcun effetto benefico, ma il dolore é aumentato e ora ce l'ho spesso anche
di giorno mentre cammino o quando sono seduta. Sta diventando sempre meno tollerabile.
Non ho né stitichezza né diarrea, e il mio intestino é regolare.
Ora dovro' tornare a vedere il gastroenterologo che proabilmente mi farà fare degli esami. Ma essendo una persona
ansiosa, mi chiedo cosa possa essere.
Inoltre non so se il fattore emotivo puo' avere un ruolo, ma negli ultimi mesi della mia vita ho avuto non pochi
stress emotivi.
Il medico al tatto ha percepito una certa tensione addominale e infatti io mi sento sempre il ventre gonfio e duro.
Che cosa potrebbe essere? Che esami dovro' fare? Questa cosa mi sta rendendo molto ansiosa!!
Quindi grazie in anticipo a chi potrà rispondermi.
Va rivalutata. Non e' detto la causa del sintomo sia di pertinenza gastroenterologica
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it

Utente
Grazie per la sua risposta. Ma di quale pertinenza potrebbe essere considerando l'esito negativo delle varie ecografie svolte?
Ad esempio potrebbe essere un problema della parete addominale

Utente
Buongiorno,
ho notato una cosa. Da quando ho smesso di bere il latte, perchè da tempo lo digerivo con difficoltà, il dolore è notevolmente diminuito. Puo' esserci una relazione secondo lei?
ho notato una cosa. Da quando ho smesso di bere il latte, perchè da tempo lo digerivo con difficoltà, il dolore è notevolmente diminuito. Puo' esserci una relazione secondo lei?
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2.8k visite dal 26/09/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.