Lattosio
[#1]
Normalmente se non vi è una grave intolleranza piccole quantità di lattosio sono innocue. In ogni caso è possibile assumere lattasi prima di alimento contenenti lattosio. Ne parli col curante.
Dr. Roberto Rossi
[#2]
Caro amico,
in primo luogo occorrerebbe sapere se la sua intolleranza al lattosio è stata accertata con il test specifico (H2 breath test).
A titolo informativo la suddetta dicitura significa che per quel prodotto un suo ingrediente può venire approvvigionato da un fornitore che produce anche altri prodotti a base di latte vaccino o anche che il prodotto finale è confezionato in uno stabilimento in cui si producano anche alimenti a base di latte vaccino. Pertanto, non si può escludere la remota possibilità, di contaminazioni accidentali, dovuta a particelle di latte presenti negli impianti di lavorazione.
In ogni caso, tenga presente che la dicitura da Lei riportata è indirizzata maggiormente agli "intolleranti" alle proteine del latte.
Le eventuali tracce di lattosio presenti nei prodotti in questione sono in genere così basse da non provocare fastidi/sintomi.
In ogni caso, se la sua intolleranza è accertata con il breath test, le consiglio di consultare un gastroenterologo della sua città per un elenco dei prodotti da evitare anche in funzione della gravità della sua intolleranza.
in primo luogo occorrerebbe sapere se la sua intolleranza al lattosio è stata accertata con il test specifico (H2 breath test).
A titolo informativo la suddetta dicitura significa che per quel prodotto un suo ingrediente può venire approvvigionato da un fornitore che produce anche altri prodotti a base di latte vaccino o anche che il prodotto finale è confezionato in uno stabilimento in cui si producano anche alimenti a base di latte vaccino. Pertanto, non si può escludere la remota possibilità, di contaminazioni accidentali, dovuta a particelle di latte presenti negli impianti di lavorazione.
In ogni caso, tenga presente che la dicitura da Lei riportata è indirizzata maggiormente agli "intolleranti" alle proteine del latte.
Le eventuali tracce di lattosio presenti nei prodotti in questione sono in genere così basse da non provocare fastidi/sintomi.
In ogni caso, se la sua intolleranza è accertata con il breath test, le consiglio di consultare un gastroenterologo della sua città per un elenco dei prodotti da evitare anche in funzione della gravità della sua intolleranza.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.7k visite dal 24/09/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.