Tensone alla pancia
Buongiorno,
spiego brevemente la mia situazione:
- 28 anni
- peso 52 kg altezza 1.62
- mangio sano
- faccio palestra
unico problema intestino e stomaco!
Faccio molta fatica ad andare d'intestino e quando la defecazione è dura.
Nonostante mangio molta verdura e cerco di aiutarmi con dei yogurt con probiotici (mi sembra si dica cosi). Infatti la mattina ho spesso male alla pancia alla parte bassa è tesa e dura, accompagnata anche da meteorismo.
La sera ho difficoltà a svuotale lo stomaco (nonostante mangio leggero) e sento spesso l'acidità e nodo alla gola, talvolta la salivazione cresce - e talvolta sento delle fitte che vanno e vengono in mezzo al seno
La mia domanda è ma questa cosa può dipendente dal fatto che non vado d'intestino?
Cosa si può prendere?
Ringrazio anticipatamente.
spiego brevemente la mia situazione:
- 28 anni
- peso 52 kg altezza 1.62
- mangio sano
- faccio palestra
unico problema intestino e stomaco!
Faccio molta fatica ad andare d'intestino e quando la defecazione è dura.
Nonostante mangio molta verdura e cerco di aiutarmi con dei yogurt con probiotici (mi sembra si dica cosi). Infatti la mattina ho spesso male alla pancia alla parte bassa è tesa e dura, accompagnata anche da meteorismo.
La sera ho difficoltà a svuotale lo stomaco (nonostante mangio leggero) e sento spesso l'acidità e nodo alla gola, talvolta la salivazione cresce - e talvolta sento delle fitte che vanno e vengono in mezzo al seno
La mia domanda è ma questa cosa può dipendente dal fatto che non vado d'intestino?
Cosa si può prendere?
Ringrazio anticipatamente.
La stipsi potrebbe far parte dei sintomi della sindrome del colon irritabile,a cui potrebbe essere associato un reflusso esofageo. Utile una visita gastroenterologica.
Dr. Roberto Rossi
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.5k visite dal 24/09/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su colon irritabile
Consulti su malattie dell'intestino
Altri consulti in gastroenterologia
- Ipersalivazione
- E' da qualche anno che ho bruciore di stomaco e eccessiva salivazione , tanta da dover sputare
- Eccesso di salivazione, reflusso?
- Bruciore di stomaco,eccessiva salivazione ( muco ),difficoltà a digerire tutto il cibo.
- Bocca dell' anima - dolore
- Eccessiva salivazione,diarrea e difficoltà a digerire