Problemi di stomaco e/o intestino!
Salve,ho 18 anni e da 2 anni mi affligge questo problema:
Iniziai pensando fosse un influenza con lo stomaco ma giorno dopo giorno non passava,così (sono emetofobo) iniziai a cadere in panico e con varie visite dallo psicologo alleviai questa mia paura ed iniziai ad accettare il problema.
Sono stato in cura da un famoso gastroenterologo di Napoli con il quale mi ha alleviato i problemi dandomi levopraid e xflor ,il risultato è un alleviamento del problema ma non la scomparsa,nell'ultima visita fatta mi diede solo del digerent da prendere prima dei pasti nel caso di dolore o fastidio (non mi ha mai chiarito che problema avessi però) e infatti decisi di non andare più per la richiesta eccessiva di denaro e comunque per il fatto che non si riusciva ad arrivare al problema.
Inizio a parlare dei sintomi:
Dolore a stomaco e intestino senza bruciore,stipsi (riuscita ad alleviare con l'olio a crudo),forte meteorismo con consecutive eruttazioni e flautolenze che spesso sono maleodoranti che se non emesse mi accentuano il dolore.
Quando invece il dolore è forte (spesso si accentua dopo i pasti o colazione) ha gli stessi sintomi di una gastroenterite virale,dolore,nausea,bruciore,debolezza in tutto il corpo ma soprattutto alle gambe senza mai avere conati di vomito.
Ultimamente sto meglio per una decina di giorni e poi è come se mi ribloccassi e mi venisse questo problema che non mi fa godere la mia vita da 18enne,ultimamente dopo i pasti mi viene anche un respiro affannato e sento come se il cuore battesse non più veloce ma più forte!
Per ora non sto prendendo nulla come farmaco,dato che non sto in cura da nessuno.
Per qualsiasi delucidazione,se ho dimenticato qualche informazione importante,sono a vostra disposizione per farmi aiutare,grazie mille a chi risponderà!
Iniziai pensando fosse un influenza con lo stomaco ma giorno dopo giorno non passava,così (sono emetofobo) iniziai a cadere in panico e con varie visite dallo psicologo alleviai questa mia paura ed iniziai ad accettare il problema.
Sono stato in cura da un famoso gastroenterologo di Napoli con il quale mi ha alleviato i problemi dandomi levopraid e xflor ,il risultato è un alleviamento del problema ma non la scomparsa,nell'ultima visita fatta mi diede solo del digerent da prendere prima dei pasti nel caso di dolore o fastidio (non mi ha mai chiarito che problema avessi però) e infatti decisi di non andare più per la richiesta eccessiva di denaro e comunque per il fatto che non si riusciva ad arrivare al problema.
Inizio a parlare dei sintomi:
Dolore a stomaco e intestino senza bruciore,stipsi (riuscita ad alleviare con l'olio a crudo),forte meteorismo con consecutive eruttazioni e flautolenze che spesso sono maleodoranti che se non emesse mi accentuano il dolore.
Quando invece il dolore è forte (spesso si accentua dopo i pasti o colazione) ha gli stessi sintomi di una gastroenterite virale,dolore,nausea,bruciore,debolezza in tutto il corpo ma soprattutto alle gambe senza mai avere conati di vomito.
Ultimamente sto meglio per una decina di giorni e poi è come se mi ribloccassi e mi venisse questo problema che non mi fa godere la mia vita da 18enne,ultimamente dopo i pasti mi viene anche un respiro affannato e sento come se il cuore battesse non più veloce ma più forte!
Per ora non sto prendendo nulla come farmaco,dato che non sto in cura da nessuno.
Per qualsiasi delucidazione,se ho dimenticato qualche informazione importante,sono a vostra disposizione per farmi aiutare,grazie mille a chi risponderà!
Gentile utente,
lei riferisce disturbi legati ad un marcato disturbo d'ansia,
penso che sia questo il problema da trattare
sicchè porterà, poi, via con sè le sue somatizzazioni digestiove.
Saluti
lei riferisce disturbi legati ad un marcato disturbo d'ansia,
penso che sia questo il problema da trattare
sicchè porterà, poi, via con sè le sue somatizzazioni digestiove.
Saluti

Utente
Capisco,quindi cosa consiglia per aiutarmi a superare questo problema?
Di completare, se non lo ha fatto, il percorso psicoterapeutico,
tanto più che la terapia gastroenterologica,
per quanto dice,
non le ha risolto il problema.
tanto più che la terapia gastroenterologica,
per quanto dice,
non le ha risolto il problema.

Utente
E per tenermi un po' più calmo,come potrei fare?
Ci sono presidi farmacologici ma la prescri<ione spetta al suo curante.

Utente
Capisco,graziem ille,spero di risolvere questo problema che mi affligge da due anni!
Lo spero anch'io e le faccio i miei migliori auguri.

Utente
Scusi se la disturbo di nuovo,ma se non fosse un fattore psicologico? perchè io sto sereno,non ho ansia di nessun genere al momento..anzi questo fatto quando mi viene mi porta rabbia perchè puntualmente mi blocca...Se fosse qualche problema non legato all'ansia,cosa potrebbe essere?
<<Dolore a stomaco e intestino senza bruciore,stipsi (riuscita ad alleviare con l'olio a crudo),forte meteorismo con consecutive eruttazioni e flautolenze>>,
sono di sintomi di pertinenza gastroenterologica.
sono di sintomi di pertinenza gastroenterologica.

Utente
Arrivato a questo punto,secondo lei vale la pena fare una gastroscopia?Anche se le ammetto che il pensiero mi turba un po',sapendo comunque che è un po' invasiva,ma arrivato a questo punto se non si arriva alla conclusione del problema...
E' corretto seguire un percorso diagnostico con uno specialista di fiducia,
tenga conto che, ad esempio, la gastroscopia non fa chiarezza sulla stipsi.
tenga conto che, ad esempio, la gastroscopia non fa chiarezza sulla stipsi.

Utente
Si ma dopo 6 mesi di cura da questo professore,non si è arrivati nemmeno a sapere i miei disturbi "che nome hanno" ,questo mi ha fatto deprimere e mi ha fatto lasciare tutto,dato che spendevo soldi inutilmente per sentirmi alla fine :"Ognuno soffre di qualcosa,tu soffri di stomaco" ,okkei io soffro di stomaco,ma di certo non posso rovinarmi la vita per ciò ,ci deve essere un modo per aiutarmi!
... infatti,
occorre dare "nome e cognome" alle cose!
Può sempre sentire un altro parere.
occorre dare "nome e cognome" alle cose!
Può sempre sentire un altro parere.

Utente
La ringrazio per la comprensione e per i consigli,grazie mille!
Questo consulto ha ricevuto 15 risposte e 2.8k visite dal 19/09/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.