Dolore, bruciore addome alto sinistro?

Gentili medici,
sono un ragazzo di 21 anni, alto 175 e peso 57 kg. Da circa 5 mesi soffro di forte ansia. Ho passato tutta l'estate a pensare che avessi problemi al cuore e infarto. Ho fatto una corsa al PS, una visita sotto sforzo e una visita cardiologica completa due mesi fa. Tutto nella norma. I dolori ancora li avverto e sopratutto mi sta preocuppando un dolore che ho da circa tre settimane. E'difficile localizzarlo ma si trova ca nella parte alta dell'addome sinistro, più o meno dove si 'apre la gabbia toracica'. Il dolore lo sento spesso nell'arco della giornata e dura per qualche tempo. Quando faccio respiri forto sento come delle bolle o qualcosa e se tocca sento nella zona delle costole alte come se qualcosa si 'sfregasse'. Oggi mentre facevo colazione ho sentito un leggerlo dolore sempre nella zona alta sinistra dell'addome, ma un pò più centrata e allora mi sono toccato/grattato e quando l'ho fatto ho sentito un bruciore molto forte irradirasi verso tutto il fianco e anche un pò più su. E' come se avessi toccato un punto che mi ha fatto partire questo bruciore. Cosa potrebbe essere? Escludendo, almeno spero, problemi cardiaci da cosa potrebbe derivare? Ho fatto una gastroscopia un anno e fa e risultava una leggera gastrite. Ma questo dolore localizzato da cosa potrbbe derivare? Sono preocuppato.
Grazie
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
E' seguito da uno specialista per il controllo dell' ansia? Direi che è la prima cosa da fare.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile dottore,
grazie per la tempestiva risposta. Ancora non sono in cura ma il medico di base mi ha 'prescritto' e consigliato di andarci. Secondo lei può derivare dall'ansia questi dolori? Ma io li sento ogni giorno e non so di cosa potrebbe trattarsi.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
Mi sembra un' ipotesi verosimile ed un consiglio corretto.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Quindi a Suo parere questi dolori possono derivare ed essere ampificati da un fatto ansiogeno? Fisicamante posso stare tranquillo?
Grazie ancora e buonagiornata.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su infarto

Altri consulti in gastroenterologia