dolore basso ventre presenza coprostasi
buongiorno,
in seguito a un forte meteorismo e flatulenza ,ho fatto un eco addome è risultava aria e massa fecale lungo il tratto digerente , a seguito di questo ho fatto un rx addome,
con presenza di coprostasi nel tratto ascendente, ho un dolore al basso ventre a destra quasi dalla zona pelvica ma al tatto solo sfiorandomi con la mano quando sto sdriato il dolore si percepiscesubito e forte fino a destra dell'ombelico, a volte ho fitte da seduto, e in più in quella zona presento una cicatrice per un intervento di peritonite da ragazzino , quindi non può essere una appendicite. Da tempo sto soffrendo di una stipsi con assenza totale di stimolo defecatorio, ma quando accade, presento o solo muco o a volte con le poche feci un muco di ogni forma e consistenza sia semiliquida che semigelatinosa che filamentosa.
necessito di una immediata colonscopia?
può essere un fecaloma o una diverticolite o un forte ibs?
grazie
in seguito a un forte meteorismo e flatulenza ,ho fatto un eco addome è risultava aria e massa fecale lungo il tratto digerente , a seguito di questo ho fatto un rx addome,
con presenza di coprostasi nel tratto ascendente, ho un dolore al basso ventre a destra quasi dalla zona pelvica ma al tatto solo sfiorandomi con la mano quando sto sdriato il dolore si percepiscesubito e forte fino a destra dell'ombelico, a volte ho fitte da seduto, e in più in quella zona presento una cicatrice per un intervento di peritonite da ragazzino , quindi non può essere una appendicite. Da tempo sto soffrendo di una stipsi con assenza totale di stimolo defecatorio, ma quando accade, presento o solo muco o a volte con le poche feci un muco di ogni forma e consistenza sia semiliquida che semigelatinosa che filamentosa.
necessito di una immediata colonscopia?
può essere un fecaloma o una diverticolite o un forte ibs?
grazie
Gentilissimo,
è difficile dire di cosa si tratti sicuramente ha necessità di un consulto gastroenteolgico e probabilmente di qualche accertamento più specifico (colonscopia).
Da quanto tempo è iniziato tale disturbo intestinale ?
Cordialmente
è difficile dire di cosa si tratti sicuramente ha necessità di un consulto gastroenteolgico e probabilmente di qualche accertamento più specifico (colonscopia).
Da quanto tempo è iniziato tale disturbo intestinale ?
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
il disturbo del dolore al basso ventre a dx da 8 mesi, e cosi anche il meteorismo e flatulenza abonorme con una marcata stipsi e un aumento del muco.
Personalmente riterrei utile la colonscopia. Ovviamente dovrà essere una decisione presa a seguito di una visita specialistica.
Cordialmente
Cordialmente

Utente
sicuramente sarà fatta al più presto, ma dalla sintomatologia ,cosa potrebbe essere? può un principio di prolasso creare stipsi, da generare un ibs
Prolasso e IBS sono cose differenti. Ne parli con un gastroenterologo e si faccia consigliare.
Saluti
Saluti

Utente
appena eseguo la colonscopia, riferirò l'esito .
ringrazio
ringrazio
Molto bene, a risentirci.

Utente
Ho eseguito la colonscopia e non risulta nulla eccetto delle emorroidi interne,
ho anche eseguito una gastoscopia con un esofagite al 2 stadio senza ernia iatale e una flogosi della lamina propria della mucosa gastrica ,con esito negativo di HP.
E' stata trattata con PPI per 2 mesi con riduzione del dolore e del di bruciore gola e bocca.
Ho fatto un prelievo del sangue e risultano alterati i neutrofili sono bassi e linfociti alti , risulta un igA alto mentre gli altri ig(M G)sono nella norma, e risulta nelle urine alfa-2 basso.
Ripresento un reflusso con bruciore in gola e bocca e dolori intestinali e un certo meteorismo con elevata flatulenza(mai totlamente scomparsa) e sto ripresentando un dolore notturno a lato dx del colon .
mi puo dire cortesemente il senso dei valori e dei sintomi, e che correlazione possono avere,( non ho avuto nessuna infezione ultimamente).grazie
ho anche eseguito una gastoscopia con un esofagite al 2 stadio senza ernia iatale e una flogosi della lamina propria della mucosa gastrica ,con esito negativo di HP.
E' stata trattata con PPI per 2 mesi con riduzione del dolore e del di bruciore gola e bocca.
Ho fatto un prelievo del sangue e risultano alterati i neutrofili sono bassi e linfociti alti , risulta un igA alto mentre gli altri ig(M G)sono nella norma, e risulta nelle urine alfa-2 basso.
Ripresento un reflusso con bruciore in gola e bocca e dolori intestinali e un certo meteorismo con elevata flatulenza(mai totlamente scomparsa) e sto ripresentando un dolore notturno a lato dx del colon .
mi puo dire cortesemente il senso dei valori e dei sintomi, e che correlazione possono avere,( non ho avuto nessuna infezione ultimamente).grazie
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 29k visite dal 18/09/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.