Cosa devo farmi mi ha detto che e un po di colon irritabile cosa farmni

SALVE dottori 19 anni ho incontinenza cardiale esofagite e duodenite congestizia e gastrite da reflusso biliare e uscito all agastroscopia....sto in cura da 3 mesi e qualcosina e cambiato....sono esasperato non vivo piu bene .....dallo stomaco allintestino ?e un mese che faccio fatica ad andare in bagno molta la gastroentereologa e una visita la dottoressa mi ha detto che stitichezza non la credo vorrei farla stare come mi sento io uffy.....cosa devo farmi mi ha detto che e un po di colon irritabile cosa farmni ?
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Gentile signorina,
Il reflusso e la stitichezza (effetto, probabilmente, di un quadro di colon irritabile), vanno gestiti con farmaci e soprattutto seguendo corrette norme igienico-alimentari.

Le fornisco ora un elenco di norme anti-reflusso e consigli universalmente riconosciuti.

In generale, è meglio mangiare cibi ricchi di fibre e proteine. Eliminare fritti, condimenti e salse. Ridurre il consumo di aglio, cipolla, menta, anice, caffè e tè. Ed evitare di mangiare cibi acidi o speziati.

Anche il modo in cui si mangia è importante.
Ecco alcune regole che è bene seguire:
-evitare i pasti abbondanti;
-mangiare poco e spesso. Mangiare lentamente;
-aspettare almeno tre o quattro ore prima di coricarsi dopo aver mangiato. Consumare cene leggere.

-evitare di indossare vestiti scomodi o troppo stretti in vita. I vestiti stretti, specie sulla vita, aumentano la pressione sull'addome. Questo facilita il reflusso.
-evitare di sdraiarsi subito dopo i pasti. Dopo aver mangiato bisogna aspettare almeno tre o quattro ore prima di andare a dormire.
-evitare di compiere sforzi fisici a stomaco pieno. È meglio aspettare due o tre ore dopo aver mangiato prima di compiere attività fisica. Subito dopo mangiato è bene anche evitare movimenti bruschi e improvvisi (per esempio piegarsi per raccogliere qualcosa);
-elevare la spalliera del letto di circa 10 cm: aiuta a mantenere l'esofago in posizione verticale anche quando si è sdraiati e impedisce la risalita di materiale acido dallo stomaco. È meglio non usare pile di cuscini perché potrebbero avere l'effetto opposto e aumentare la pressione sull'addome;
-evitare l'uso di farmaci che possono favorire il reflusso. Esistono alcuni farmaci che possono causare il reflusso (per esempio: nitrati, teofillina, calciontagonisti, banzodiazepine, dopamina, FANS, tetracicline);
-smettere di fumare. Il fumo fa male alla salute in generale. In più, la nicotina delle sigarette fa rilasciare la valvola che si trova tra stomaco ed esofago e causa il reflusso;
-tenere sotto controllo il peso o ridurre il sovrappeso. I chili di troppo aumentano la pressione nell'addome e possono favorire il reflusso.

Ovviamente continui a relazionarsi con un gastroenterologo per essere seguita al meglio.

Cordialmente

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su colon irritabile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia