Hcv e rischio hcc

HO 46 ANNI AFFETTO DA HCV DA 35 (ALL'ETA 10 ANNI DA TRASFUSIONE)DAL 1998 EFFETUO ESAMI EMATICI E ECO.OGNI 8 12 MESI-ESAMI EFFETTUATI .AMA,ENA ANA,AFPT,ALP, CRIO,LAC,BILIRUBINA,GGT,ELETTROFORESI SIEROPROTEINE,PT,PTT,EMOCROMO, ALBUMINA,TUTTO NORMALE,PIASTRINE 290000,ESAMI STRUMENTALI.BIOPSIA GHIANDOLE SALIVARI PER SINDROME SICCA NEGATIVA,GASTROSCOPIA NEGATIVA (EFFETTUATA 3 ANNI FA)COLONSCOPIA NEGATIVA,ECOGRAFIA DAL 1998 SI PRESENTA COSI,LIEVE EPATOMEGALIA CON LIEVE IPERTROFIA DEL CAUDATO,NON LESIONI FOCALI,NON ALTERAZIONE PARENCHIMALI,VB NORMALI,VENA PORTA REGOLARE,VENE SOVRA E SOTTOMESOCOLICHE NORMALI,ULTIMA EFFETTUATA 5 MESI FA INSIEME AD ALFAFETOPROTEINA CHE ERA 2.7 VALORE MAX 8. HO LETTO SU INTERNET CHE CHI E AFFETTO DA HCV DA TANTI ANNI COME ME E QUASI SICURA LA COMPARSA DI HCC,CHIEDO,SI PRESENTA IN EPATOPATIE CRONICHE INDIPENDENTEMENTE DALLE CONDIZIONI DEL FEGATO E DEGLI ESAMI O SI NOTANO PRIMA DEI PEGGIORAMENTI NELL'ECO RINGRAZIO E
PORGO SINCERI SALUTI
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Gentile utente,
la comparsa dell'HCC si associa al binomio di riscontro ecografico dei noduli epatici (singoli o multipli) e dell'elevazione dell'AFP (oltre 50 % dei casi), in epatopatici cronici evoluti.
Va anche detto che il tumore insorge assai raramente in pazienti senza malattie del fegato

Cordialmente

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Roberto Rossi Gastroenterologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 7.6k 207
L'incidenza di epatocarcinoma su cirrosi è di circa il 4-8 per cento. Ma non è assolutamente detto che lo sviluppo di cirrosi epatica sia una evoluzione dell'HCV. Pertanto sarà sufficiente la monitorizzazione della situazione epatica come correttamente sta facendo.

Dr. Roberto Rossi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su malattie del fegato e delle vie biliari

Altri consulti in gastroenterologia