Intestino infiammato?
Gentili Dottori,
stamattina e sporadicamente ho delle evacuazioni con feci molto molli, che si sfaldano, di color marrone chiaro e maleodoranti. Questo episodio mi è successo di mattina dopo la colazione con una mezza tazza (non tazzina) di caffè e due merendine. A cena ieri sera ho mangiato della carne in brodo condita, un pò di crudo e un pezzetto di formaggio olandese (sono intollerante al latte e derivati). Solitamente prendo dell'orzo e fette biscottate con una confettura di pesche.
Questi episodi possono essere associati alla dieta? E soprattutto una dieta che preveda a colazione saltuariamente merendine e caffè può irritare l'intestino fino a provocare appendicite e infiammazioni varie?
Grazie per l'attenzione e buona giornata.
stamattina e sporadicamente ho delle evacuazioni con feci molto molli, che si sfaldano, di color marrone chiaro e maleodoranti. Questo episodio mi è successo di mattina dopo la colazione con una mezza tazza (non tazzina) di caffè e due merendine. A cena ieri sera ho mangiato della carne in brodo condita, un pò di crudo e un pezzetto di formaggio olandese (sono intollerante al latte e derivati). Solitamente prendo dell'orzo e fette biscottate con una confettura di pesche.
Questi episodi possono essere associati alla dieta? E soprattutto una dieta che preveda a colazione saltuariamente merendine e caffè può irritare l'intestino fino a provocare appendicite e infiammazioni varie?
Grazie per l'attenzione e buona giornata.
Si tranquillizzi in quanto l'alimentazione non può provocare appendicite o malattie infiammatorie intestinali. Ovviamente alla forma e alla consistenza delle feci contribuisce l'alimentazione.
Per approfondire:
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1042-le-feci-colore-muco-e-sangue-quando-preoccuparsi.html
Cordialmente
Per approfondire:
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1042-le-feci-colore-muco-e-sangue-quando-preoccuparsi.html
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Gentile utente,
penso più semplicemente si tratti di un colon irritabile.
Ne ha parlato con il suo curante?
Cordialmente
penso più semplicemente si tratti di un colon irritabile.
Ne ha parlato con il suo curante?
Cordialmente

Utente
Ringrazio entrambi per le risposte, gentilissimi. Vi rispondo solo ora per impegni... non mi sono ancora recato dal mio curante ma i sintomi sono scomparsi e sembra essere collegato tutto alla dieta... correggerò le mie abitudini verso una dieta più equilibrata!
Ancora grazie Dottori!
Ancora grazie Dottori!

Utente
Dottore chiedo scusa se utilizzo un consulto già aperto, ma la pertinenza è la stessa. Più che un consulto è un consiglio che le chiedo... non so se ha presente quella specie di colla che si trova sulle confezioni dei wafer, sembra tipo colla "solida" che si sfilaccia ed è elastica. Stamattina temo di averne ingerito un pezzetto non accorgendomene. In generale questo tipo di colla (o cos'altro possa essere) può restare attaccata a qualche organo e causare problemi? O viene tranquillamente espulsa? Mi scusi se le sembrerà banale, ma non so come comportarmi...
Grazie sentito.
Grazie sentito.
Non credo si "attacchi" ad alcun organo,
ma è corretto valutare il prodotto e la sua eventuale tossicità,
in base alla quantità ingerita.
Tale atto va compiuto ricorrendo celermente alle cure del Pronto Soccorso a lei vicino.
Cordialmente
ma è corretto valutare il prodotto e la sua eventuale tossicità,
in base alla quantità ingerita.
Tale atto va compiuto ricorrendo celermente alle cure del Pronto Soccorso a lei vicino.
Cordialmente
Gentile utente,
noto che ci si risente con una certa frequenza e che le sue richieste sono sempre sullo stesso stile.
Ma quale rischio vuole che ci sia se si viene a contatto con la colla che chiude le confezioni ?
Si tranquillizzi e cerchi di allontanare le sue continue paure (fobie).
Cordialmente
noto che ci si risente con una certa frequenza e che le sue richieste sono sempre sullo stesso stile.
Ma quale rischio vuole che ci sia se si viene a contatto con la colla che chiude le confezioni ?
Si tranquillizzi e cerchi di allontanare le sue continue paure (fobie).
Cordialmente

Utente
Dottori vi ringrazio.
Mi scuso se propongo argomenti forse scontati per voi ma non sapevo effettivamente quali conseguenze avesse questa situazione. Mi rendo conto di preoccuparmi troppo, però almeno adesso sto più tranquillo e non credo mi riporrò lo stesso problema!
Mi scuso se propongo argomenti forse scontati per voi ma non sapevo effettivamente quali conseguenze avesse questa situazione. Mi rendo conto di preoccuparmi troppo, però almeno adesso sto più tranquillo e non credo mi riporrò lo stesso problema!
Ė un concetto generale per lei visto che è un suo "pallino" quello di preoccuparsi troppo per le piccole cose.
Saluti
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 10 risposte e 2.8k visite dal 02/09/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.