Continui spasmi da più di 8 mesi con exstrasistole in aumento e respiro corto

Salve, da più di 8 mesi soffro d'ansia... Sono arrivatov alla conclusione che l'ansia mi abbia "consumato" lo stomaco, facendomi sorgere altre patologie... Ho continui spasmi allo stomaco a volte anche all'altezza del cuore, le extrasistolere che prima erano molto sporadice opra sono aumentate un bel po' e sono anche più forti. Il espiro è corto durante tutta la giornata e lo stomaco spesso mi fa male sopratutto dopo mangiato mi sento pesantissimo.
La cosa che più mi limita è il respiro corto durante tutta la giornata e questo si noti bene è da 9 mesi così, mai un giorno col respiro libero!
Ultimamente ho anche tosse e la sera asma...
Ho fatto degli accertamenti qualche meso une fa, tutto nella norma, mi consigliarono un internista... Ma ancora nonm i sono rivolto a costui.
Ora ciò che vorrei sapere è se l'ansia possa mai causarmi tutti questi dolori soprattutto tra stomaco e respirazione, o può darsi che sia lo stomaco a causarmi l'ansia??? sembrerebbe un cvane che si morde la cosa...
Cosa potrei fare dopo 9 mesi?
Mi sono rivolto a ogni tipo di specialista ma ad oggi ancoira ho il problema.
Ve ne sarei molto grato se poteste darmi un consiglio. Grazie mille
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Gentile utente,
la malattia da reflusso gastroesofageo può condizionare la comparsa di aritmie.

Ovviamente avrà cura di verificare con il suo curante o con uno specialista questa eventualità.

Saluti

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
si, siamo d'accordo, ma il respiro corto costantemente da più di 8 mesi? Anche questo può essere determinato da un semplice reflusso?
L'ansia può farmi stare in questo stato COSTANTEMENTE? o viceversa il reflusso gastroesofageo può farmi stare in questo stato COSTANTEMENTE? Lo stato di cui parlo è RESPIRO CORTO.
La ringrazio anticipatamente per l'aiuto
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Non ho sottolineato, visti altri suoi consulti in altra area,
dove le sono state date ampie spiegazioni sul problema.

Le confermo che il suo disturbo d'ansia può contribuire ad arricchire il numero dei suoi sintomi (disturbi),
come questo <<respiro corto>> di cui parla.

Ma in questo caso la specialità clinica non è la gastroenterologia.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su asma

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia