Emorroidi: e' davvero necessaria l'operazione?

Salve
dopo circa 6 mesi di sofferenze dovute a emorroidi sanguinanti (che comunque rientravano spontaneamente dopo qualche ora dalla defecazione) ho deciso di consultare un proctologo. Dopo una visita con rettoscopia la sua diagnosi e' stata: emorroidi di terzo grado con necessita' di operazione con tecnica "aperta". Ho quindi deciso di fissare una data per l'operazione. Da 2 settimane pero' i sintomi sono completamente scomparsi! Sembra incredibile. Mi chiedo: e' stata una diagnosi affrettata? premetto anche che nel giorno della visita erano particolarmente infiammate. E' davvero necessario l'intervento chirurgico o dovrei forse consultare un altro specialista? E' possibile he le emorroidi scompaiano completamente o sono semplicemente sempre li in attesa di infiammarsi nuovamente? Grazie in anticipo per la risposta.
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Gentile utente,
a questo punto le consiglierei una nuova verifica diretta,
magari acquisendo un secondo parere.

Cordialmente

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per il consiglio che seguiro' sicuramente!
cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Di nulla.

Ci aggiorni pure se lo riterrà.

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su emorroidi

Altri consulti in gastroenterologia