Stipsi cronica
Salve, mia nonna a seguito di ictus ischemico è rimasta paralizzata nella parte destra del corpo ed è allettata da più di un anno. Ha il grosso problema della stitichezza cronica, non è in grado di evacuare se non attraverso l'uso di lassativi. So che per gli allettati cronici la situazione è piuttosto complessa. Modificare le abitudini alimentari è impossibile perchè si nutre attraverso la PEG e utilizza unicamente delle miscele nutrizionali (Nutrison Standard). Abbiamo provato coi fermenti lattici, utili all'inizio ma poi forse per assuefazione, hanno smesso di funzionare. Usato anche il Motilium. Ultimamente stiamo utilizzando i microclismi di Verolax, gli unici che risultano assai efficaci e immediati. Ma possiamo andare avanti solo con questi? Esiste qualche rimedio naturale o qualche altro farmaco che possa migliorare la situazione? Ho sentito parlare del Selg-esse ma non vorrei dire stupidaggini. Un consiglio è davvero gradito
Il problema dei pazienti allettati è molto spesso la stipsi. Purtroppo oltre alla dieta che deve essere implementata dall idratazione e dall'uso di fibra l'uso dei vari tipi di purganti non è prescindibile.Consiglio di consultarsi con il nutrizionista che segue la paziente. Infatti i vari lassativi compreso quello che indica dopo qualche tempo perdono di efficacia.
Dr. Roberto Rossi

Utente
L'apporto idrico non manca, siamo intorno ad 1,5 lt di acqua naturale al giorno. Dato che la miscela nutrizionale che assume la nonna ne è priva, potremmo somministrarle integratori di fibre? Dovendoci affidare esclusivamente ai prodotti già pronti per PEG, immagino che la scelta sulla dieta sia piuttosto ristretta
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.8k visite dal 17/08/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ictus

Come riconoscere l'ictus? Ischemico o emorragico: scopri le cause, i fattori di rischio e i sintomi. Cure e guarigione: terapie possibili e complicanze.