Crampi al livello dello stomaco

Ciao Mi chiamo Danilo, la mia ragazza dopo aver effettuato il bref test per l'intolleranza al lattosio e successivamente risultata positiva, nonostante la cura con il lactigest soffre ancora di gonfiore addominale, e forti crampi allo stomaco, che si manifestano dopo un'ora i pasti, avendo anche un colon irritabile evita cibi che possano creare aria e dolori addominali, ma purtroppo non è servito a niente.
Spesso con l'avvento dei primi dolori arrivano scariche diarroiche, eliminando acqua...
I crampi sono forti e passano dall'intestino fino allo stomaco.
Mi preoccupa molto questo suo stato di sofferenza perchè nonostante le precauzioni prese e il rigoroso regime alimentare va ancora incotro a questi dolori.
Lei ha anche una anemia mediterranea ma non sò se possa influire, comunque ringrazio anticipamente
Cordiali Saluti
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Oltre all'intolleranza al lattosio ha eseguito il test per escludere l'intolleranza al glutine ? Ad ogni modo converrebbe escludere completamente i latticini e valutare la sintomatologia.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Gentile utente,
dovrebbe comunicarci i valori in ppm del test.
Una lieve intolleranza sarebbe ben controllata con l'enzima assunto per via orale.
Non escluderei la eventualità di un'indagine endoscopica.

Sarebbe utile un inquadramento da parte di un gastroenterologo di fiducia.

Saluti

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2012
Ex utente
Grazie per la rapidità della risposta.
Ma voglio porre un quesito?
Se davvero ci fosse stato un problema di celiachia o intolleranza al glutine, ogni volta che mangierebbe cibi come pasta o pane dovrebbe avere una sintomatologia più o meno simile a quelle delle intolleranze al lattosio o di tipo immunitario giusto?
Pero sono propio quei cibi che non gli creano problemi o sintomi gastroenterici;
Mi hanno consigliato il Breath test al sorbitolo che è dicono molto legato all'intolleranza al lattosio.
Per quanto riguarda i valori del ppm è 35 per lintolleranza al lattosio, e il picco è salito dopo due ore.
Comunque cerco pian piano di fargli escludere cibi che possano proovocare gonfiore addominale o crami allo stomaco...
Grazie e Cordiali Saluti

Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
<<Mi hanno consigliato il Breath test al sorbitolo che è dicono molto legato all'intolleranza al lattosio.>>,

non è così, nè mi sembra una grave intolleranza al lattosio.

Se, come mi sembra di rilevare,
lei ricorre al fai-da-te (>>Mi hanno consigliato<<) credo che difficilmente potrà ottenere dei risultati diagnostici soddisfacenti.

Occorre fare riferimento ad un gastroenterologo esperto.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
In attesa che si rivolga ad un gastroenterologo le invio il link sull'intolleranza al lattosio:


https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1025-intolleranza-al-lattosio.html


Saluti

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su allergia alimentare

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia