Forti fitte addominali e toraciche

Buonasera, sono un ragazzo di 24 anni sportivo pratico calcio a livello agonistico da quando avevo 5anni.
Da più di due mesi soffro di forti fastidi con fitte al torace soprattutto nella parte alta SX, e con forti fastidi nella parte addominale. Mi capita sempre che dopo i pasti mi vengono qst forti fastidi. Ho già effettuato parecchi esami tra cui
2 esami del sangue risultati ok...
Test feci per helicobacter negativo

Premetto che il mio e patologo mi ha consigliato d prendere il riopan come gastro protettore...
Devo dire che dopo un mese sembrava tornare tutto a posto riuscivo a rimangiare ma ora questi dolori sn tornati spesso mi vengono queste contrazioni toraciche, sempre quando m avvicinò ai pasti e subito dopo dalle volte questi faatidi li ho avvertiti durante una partita d calcio tanto da far inspapettire il mio medico curante che per scrupolo mi ha fatto fare
Un ECG e un colordopler risultanti TT e due ok senza problemi.
A parte piccole cose come le famose alterazioni da ripolarizzazione precoce e la bradicardia dovuta allo sport.
Più che altro non so più che esami fare ho qst fastidi in continuazione e anche se sn tranquillo xke spero e credo non siano questioni cardiache la mia situazione mi pre occupa anche perche in tre settimane ho perso 8 kg. Vi chiedo un consiglio su come comportarmi, ammetto che ho passato un periodo molto stressante ma ora e da circa un mese che mi sento tranquillo anche se quando avverto queste fitte al torace la paura sale.
Vi ringraziò e vi auguro un buon lavoro
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Gentile utente,

Se il disturbo che riferisce si è attenuato/risolto con l'antiacido allora si potrebbe pensare ad un reflusso gastroesofageo. Ne parli con il suo medico o con un gastroenterolo per una terapia mirata con antisecretivi e valutare la risposta.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio molto ho dimenticato di dire che mio papa soffre di ernia iatale può essere che sia una cosa ereditaria? E che le fitte al petto possono essere un sintomo?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
L'ernia iatale non ê ereditaria e per il reflusso non necessariamente ci deve essere un'ernia.

Cordiali saluti


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia