E.G.D.S. + biopsie.

Salve, mio Padre ha fatto una e.g.d.s.+ una biopsia, il referto è il seguente:

esofago nella norma, rivestito da mucosa rosea. cardias continente, risalita della mucosa gastrica sotto i conati del vomito in esofago. Stomaco: pareti normoconformate, normodistensibili, animate da regolare peristaltismo. Note di gastropatia cronica nel fondo, corpo ed antro gastrico con qualche erosione prepilorica. Biopsie per esame istologico a livello dell’antro N°2 e cp test che è fortemente positivo a 3 minuti.
Piloro spastico. Bulbo duodenale nella norma.
In seconda porzione duodenale aspetto dei villi rilevato, di colore biancastro. Si esegue biopsia per esame istologico N*1.
Conclusioni: G.E.R.D. Gastropatia cronica.

Diagnosi istopatologica:

1) Frammenti di mucosa duodenale con villi normoconformati e lieve incremento di linfociti nella tonaca propria. 2) Frammenti di mucosa gastrica di tipo antrale e fundico con flogosi cronica attiva di grado moderato con iperplasia linfoide nodulare e presenza di helicobacter pylori (+).

Dopo le terapie per rimuovere l'hp, il test per l’hp è negativo.

Vorrei sapere gentilmente se è una G.E.R.D, come scritto, o sempre secondo come scritto una gastrite.
[#1]
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.2k 672
L' esito descrive una gastrite e la positivita' all' helicobacter pylori, non segni di esofagite tuttavia il reflusso e quindi la malattia da reflusso possono esistere anche in assenza di lesioni endoscopiche all' esofago, quindi è possibile alla gastrite si associa anche un reflusso patologico.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

[#2]
Utente
Utente
Che tipo di legame c'è fra gastrite e tumore dello stomaco?
[#3]
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.2k 672
Alcune forme di gastrite specifiche come ad esempio la gastrite atrofica, comportanto un modesto aumento del rischio di sviluppare un cancro gastrico.
[#4]
Utente
Utente
Questa invece?
[#5]
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.2k 672
No
[#6]
Utente
Utente
Ok, grazie della risposta.