Tracce di sangue sulle feci
Salve. Sono un ragazzo di 31 anni e controllo abitualmente le mie feci dopo l'evacuazione. Le feci sono formate, cilindriche, del classico color marrone. Non ho alterazioni dell'alvo, evacuo regolarmente una volta al giorno. Nessun altro sintomo. Talvolta mi capita di notare su di esse tracce di sangue rosso vivo e/o leggermente più scuro, diciamo "brunastro" ma mai nero, con associato un po' di muco. Per ogni evacuazione riscontrata vi è una sola "traccia", della grandezza di 1/3 mm, quindi invisibile se non specificatamente cercata. Ho notato ciò proprio perché controllo scrupolosamente le feci; immagino che la maggior parte delle persone non si sarebbero accorti di questo.
La mia domanda è: ha senso rivolgersi ad uno specialista ed eseguire gli accertamenti che egli riterrà opportuno, oppure no? La mucosa intestinale può essere soggetta a micro-sanguinamenti di significato non patologico, come ad esempio quando ci soffiamo il naso e riscontriamo saltuariamente traccettine di sangue nel muco nasale? In fondo mi chiedo, prendendo un milione di persone e controllando le feci di ciascuno, in quante di esse si potrebbero notare tali traccettine di sangue?
Mi rendo anche conto che questa mia eccessiva attenzione possa essere sintomo di un quadro ipocondriaco, ma ciò mi rende davvero preoccupato. Vorrei la Vostra opinione, ve ne sarei grato.
La mia domanda è: ha senso rivolgersi ad uno specialista ed eseguire gli accertamenti che egli riterrà opportuno, oppure no? La mucosa intestinale può essere soggetta a micro-sanguinamenti di significato non patologico, come ad esempio quando ci soffiamo il naso e riscontriamo saltuariamente traccettine di sangue nel muco nasale? In fondo mi chiedo, prendendo un milione di persone e controllando le feci di ciascuno, in quante di esse si potrebbero notare tali traccettine di sangue?
Mi rendo anche conto che questa mia eccessiva attenzione possa essere sintomo di un quadro ipocondriaco, ma ciò mi rende davvero preoccupato. Vorrei la Vostra opinione, ve ne sarei grato.
[#1]
Gentile utente,
credo sia utile ricorrere inizialmente al suo curante per una ispezione ed esplorazione ano-rettale.
Cordialmente
credo sia utile ricorrere inizialmente al suo curante per una ispezione ed esplorazione ano-rettale.
Cordialmente
[#2]
Lei dice:
>> La mucosa intestinale può essere soggetta a micro-sanguinamenti di significato non patologico, come ad esempio quando ci soffiamo il naso e riscontriamo saltuariamente traccettine di sangue nel muco nasale? <<
Premettendo di concordare con il collega Quatraro sulla necessità di rivolgersi al proprio medico per una corretta interpretazione dei suoi disturbi,devo dire che quanto riferisce è da riitenersi inverosimile. Le tracce "vive" nelle feci (se realmente c'è in lei un sanguinamento) hanno una chiara origine.
Le allego un articolo di interesse:
https://www.medicitalia.it/blog/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/819-sangue-rosso-nelle-feci-e-un-tumore.html
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2.1k visite dal 06/08/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.