Parere su esophyx e medicine
Salve, sono una ragazza di 28 anni. Dal 2001 soffro di ernia iatale di 2 cm e reflusso scoperto grazie ad una gastroscopia. Ho preso da allora l'Omeprazen, facendo delle pause. Però da 3 anni prendo il Lucen 40 sotto controllo medico e negli ultimi 2 anni non ho sospeso per via dell'agravarsi del reflusso. Tra l'altro sofferndo di TPSV mi peggiorava la tachicardia e preferivo essere coperta (ho subito l'ablazione il dicembre scorso). Sono seguita da una gastroenterologa che mi ha fatto l'ultima gastro ad agosto e mi ha detto che il mio cardias e semrpe e costantemente beante e che ho una piccola erosione all'esofago. Per questo mi ha prescritto il lucen anche mezza alla sera , i procinetici peridon prima dei pasti e il gaviscon. Io sto seguendo la cura e sto un pò meglio a livello di gola e cuore, ma sono preoccupatissima per tutti i medicinali che prendo da tempo ormai. So che potrei avere problemi al fegato e addirittura polipi allo stomaco. Per adesso non dovrei avere problemi perchè ho fatto la gastroscopia e un ecografia dell'addome superiore e non è uscito nulla di tutto ciò ma sono preoccupata. In tutto ciò mi è stato proposto di fare i 2 esami invasivi ( manometria e ph-impedenziometria) per vedere meglio il tipo di reflusso e praticare il nuovo intervento Esophyx. Adesso a me è stato proposto come panacea risolutiva ma leggendo qua e là non mi pare che sia una tecnica così sicura e priva di rischi. Che mi consigliate?Avete qualche prima visione dei risultati di questi primi anni di Esophyx?
E per quanto riguarda le miedicine che mi dite?Dovrei fare una pausa?Io ho molta paura per l'esofago e quando non lo prendo sto male.....che fare?
E per quanto riguarda le miedicine che mi dite?Dovrei fare una pausa?Io ho molta paura per l'esofago e quando non lo prendo sto male.....che fare?
La terapia che assume in genere e' efficace ben tollerata a lungo termine e non presenta problemi particolari.
Esophyx e' una tecnica nuova, invasiva, i cui risultati a distanza sono ancora da vedere, credo che nel suo caso, in linea di massima, la terapia in corso sia adeguata e sufficiente. Auguri!
Esophyx e' una tecnica nuova, invasiva, i cui risultati a distanza sono ancora da vedere, credo che nel suo caso, in linea di massima, la terapia in corso sia adeguata e sufficiente. Auguri!
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it

Utente
Grazie tante Dr Favara!Credo che per adesso continuerò la terapia e intanto seguirò l'evolversi della pratica Esophyx.
Grazie ancora :)
Grazie ancora :)
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 4.8k visite dal 10/03/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.
Consulti simili su reflusso gastroesofageo
Altri consulti in gastroenterologia
- Per concludere attenuatosi il mal di gola di gola dopo due settimane di terapia con dose predetta
- Un anno il bruciore non è passato così ho
- Lo scorso ottobre mi sono sottoposto ad un'esame endoscopico che ha rilevato la presenza
- A volte mi "libero" anche massaggiandomi vorticosamente lo stomaco e allora ho innumerevoli
- Pauci responder terapia per sospetto crohn
- Mrge resistente terapia ipp