Eventuale ernia iatale con assenza di reflusso acido
salve, da mesi soffro di un fastidio alla gola come se avessi un corpo estraneo. sono stato a visita da uno specialista in otorinolaringoiatra che mi ha diagnosticato solo note di faringite cronica e niente altro.
sono poi ritornato perche' negli ultimi tempi ho iniziato ad avere fastidio di muco retronasale come se si accumulasse e ogni tanto espello. questo e' di colore bianco e appiccicoso.
lo specialista mi rivisita non notando nulla di rilevante esclundendo pure la causa del muco ad un'eventuale sinusite.
alla fine mi riferisce che i fastidi che averto possono essere ricondotti ad eventuale reflusso gastroesofageo.
premetto che non ho problemi di bruciori di stomaco, reflusso acido ma solo questo nodo alal gola e ogni tanto dolori al torace.
ora rivolgendomi ad uno specialista gastroenterologo mi ha prescritto una cura con del pariet 20mg da prendere la mattina prima di fare colazione.
ho fatto la cura per 15gg e devo dire che ho avertito miglioramenti poi l'ho interrotta ed i fastidi sono ricominciati. rivolgendomi a lui mi ha riferito di riprenderla e portarla avanti e che a settembre faremo una gastroscopia per una migliore diagnosi. nel frattempo mi ha anche detto di fare un'eco epato biliare per escludere eventuali problemi con la colecisti.
si puo' avere fastidi di ernia iatale senza avere sintomi che essa porta?
puo' essere lieve reflusso?
sono poi ritornato perche' negli ultimi tempi ho iniziato ad avere fastidio di muco retronasale come se si accumulasse e ogni tanto espello. questo e' di colore bianco e appiccicoso.
lo specialista mi rivisita non notando nulla di rilevante esclundendo pure la causa del muco ad un'eventuale sinusite.
alla fine mi riferisce che i fastidi che averto possono essere ricondotti ad eventuale reflusso gastroesofageo.
premetto che non ho problemi di bruciori di stomaco, reflusso acido ma solo questo nodo alal gola e ogni tanto dolori al torace.
ora rivolgendomi ad uno specialista gastroenterologo mi ha prescritto una cura con del pariet 20mg da prendere la mattina prima di fare colazione.
ho fatto la cura per 15gg e devo dire che ho avertito miglioramenti poi l'ho interrotta ed i fastidi sono ricominciati. rivolgendomi a lui mi ha riferito di riprenderla e portarla avanti e che a settembre faremo una gastroscopia per una migliore diagnosi. nel frattempo mi ha anche detto di fare un'eco epato biliare per escludere eventuali problemi con la colecisti.
si puo' avere fastidi di ernia iatale senza avere sintomi che essa porta?
puo' essere lieve reflusso?
Mi sembra tutto corretto e coerente.L' ernia iatale puo' associarsi a relfusso ed essere piu' o meno sintomatico.
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it

Utente
gentile dottore, grazie per la risposta.
inizialmente il mio specialista associato al pariet mi aveva dato anche del plasil da prendere prima dei pasti ma ora prendo solo il pariet.
quindi anche lei dottore mi consiglia di continuare con la cura in attesa di settembre per la gastro?
grazie e cordiali saluti
inizialmente il mio specialista associato al pariet mi aveva dato anche del plasil da prendere prima dei pasti ma ora prendo solo il pariet.
quindi anche lei dottore mi consiglia di continuare con la cura in attesa di settembre per la gastro?
grazie e cordiali saluti
si

Utente
gentile dottore, io pratico a livello amatoriale running al mattino. posso continuare l'attivita' sportiva senza che essa peggiori il mio stato?

Utente
avendo fatto uso di pariet per 15gg e interrompendo la cura per poi riprenderla 4 giorni dopo si puo' parlare di effettuo rebound?
ora sono 8gg che la porto avanti e stamattina mi sono svegliato che avevo bruciore alla gola.
ora sono 8gg che la porto avanti e stamattina mi sono svegliato che avevo bruciore alla gola.
Dopo 8 giorni di ripresa della terapia non dovrebbe succedere, forse la terapia va modificata.

Utente
gentile dottore grazie per la risposta.
quindi avendo fatto la cura 15gg e avendola interrotta non si puo' verificare il rebound?
oltre al pariet 20 al mattino lei consiglierebbe altro?
quindi avendo fatto la cura 15gg e avendola interrotta non si puo' verificare il rebound?
oltre al pariet 20 al mattino lei consiglierebbe altro?
Certo, ma dopo 8 giorni di ripresa l' effetto non è apprezzabile. Le indicazioni terapeutiche sono compito del medico che la segue personalmente, potrebbe essere indicato modificare i dosaggi, aggiungere farmaci o cambiarli

Utente
di nuovo grazie dottore.
aspettero' ancora qualche giorno e se i fastidi persistono riferiro' al mio medico.
aspettero' ancora qualche giorno e se i fastidi persistono riferiro' al mio medico.

Utente
nel caso dovessi interrompere quali sono i modi per farlo?
passare la dose da 20mg a 10mg per qualche giorno?
passare la dose da 20mg a 10mg per qualche giorno?
Questo consulto ha ricevuto 10 risposte e 5.1k visite dal 27/07/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.