Stimolo continuo a defecare con dolore stomaco
Buongiorno,
ho un disturbo da circa 15 giorni, ho un continuo peso sullo stomaco (tra l'ombelico e lo sterno), non è un dolore è più che altro un fastidio perenne. A questo fastidio si aggiunge lo stimolo continuo a defecare. Ammetto che un problema potrebbe essere derivato dallo stress-ansia visto che in alcuni momenti solo al pensiero di uscire di casa questo dolore "arriva". Ho notato che quando ho un bagno nelle vicinze il problema si attenua. La defecazione è abbastanza regolare, anche se dall'inizio del problema defeco più volte al giorno,il problema è che dopo l'atto il fastidio non passa e sento lo stimolo come se non avessi defecato. Soffro di un reflusso gastrico per cui 1 volta al giorno assumo una compressa di esomeprazolo.
E' da tempo che sto cercando di migliorare la mia alimentazione, cercando di inserire in quantità adeguate verdura e frutta. Non so se posso liquidare la causa con lo stress o se devo effettuare delle visite.
Vi ringrazio del consulto.
ho un disturbo da circa 15 giorni, ho un continuo peso sullo stomaco (tra l'ombelico e lo sterno), non è un dolore è più che altro un fastidio perenne. A questo fastidio si aggiunge lo stimolo continuo a defecare. Ammetto che un problema potrebbe essere derivato dallo stress-ansia visto che in alcuni momenti solo al pensiero di uscire di casa questo dolore "arriva". Ho notato che quando ho un bagno nelle vicinze il problema si attenua. La defecazione è abbastanza regolare, anche se dall'inizio del problema defeco più volte al giorno,il problema è che dopo l'atto il fastidio non passa e sento lo stimolo come se non avessi defecato. Soffro di un reflusso gastrico per cui 1 volta al giorno assumo una compressa di esomeprazolo.
E' da tempo che sto cercando di migliorare la mia alimentazione, cercando di inserire in quantità adeguate verdura e frutta. Non so se posso liquidare la causa con lo stress o se devo effettuare delle visite.
Vi ringrazio del consulto.
I sintomi descritti potrebbero appartenere ad una sindrome del colon irritabile. E' pertanto consigliabile una visita specialistica per iniziare un iter diagnostico e terapeutico appropriato.
Dr. Roberto Rossi

Utente
Buongiorno,
la ringrazio per la risposta.
Mi sono recato dal mio medico curante il quale mi ha prescritto dei fermenti lattici da prendere per 10 giorni e delle capsule di DIGERENT 150mg da prendere 2 volte al giorno per 1 mese.
Vorrei sapere se secondo Lei questo inizio di cura può essere adeguato o c'è bisogno di integrare i farmaci.
Grazie
la ringrazio per la risposta.
Mi sono recato dal mio medico curante il quale mi ha prescritto dei fermenti lattici da prendere per 10 giorni e delle capsule di DIGERENT 150mg da prendere 2 volte al giorno per 1 mese.
Vorrei sapere se secondo Lei questo inizio di cura può essere adeguato o c'è bisogno di integrare i farmaci.
Grazie
Può iniziare così ed eventualmente in seguito nel caso non vi fossero apprezzabili miglioramenti, approfondire.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 5.5k visite dal 24/07/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su reflusso gastroesofageo
Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori
Altri consulti in gastroenterologia
- Lieve stimolo continuo a defecare da circa 6 mesi
- Negli ultimi 3 anni però ho avuto sintomi più preoccupanti quali sangue nelle feci,fitte perenni
- Malessere generale stimolo persistene di espellere aria
- Stomaco in subbuglio continuo stimolo di defecazione
- Frequente stimolo defecazione prima di uscire. Cause?
- Emorroidectomia mediante tecnica Milligan Morgan