Esito esofagogastroduodenoscopia

Da 7 anni mi hanno diagnosticato un'ernia iatale da scivolamento.
Ho sempre avuto alcuni problemi di anemia, ma di recente è peggiorato. Mi hanno diagnosticato: anemia sideropenica microcitica. Visto che avevo valore dell'emoglobina a 7,4, mi hanno prescritto 10 fiale per endovena di ferlixit e una serie di esami da fare. Tra cui ho rifatto la gastroscopia. Esito: ernia iatale da scivolamento, gastropatia antrale, multiple salienze sessili del fondo gastrico (in attesa di istologico), dentellatura delle pliche di Kerckring (in attesa di istologico).
Oggi ho ritirato l'istologico: Lembi di mucosa duodenale con villi morfologicamente regolari e con incremento di linfociti T a sede intraepiteliale, Micropolipo cistico di mucosa gastrica fundica; Gastrite cronica di grado lieve inattiva in lembo di mucosa antrale con fibrosi della lamina propria, Ricerca HP: negativa.
Che significa? Questo polipo è benigno? Bisogna toglierlo?
Grazie.
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Dietologo 8.2k 231
Gentile signora,
il polipo cistico è una neoformazione benigna che NON evolve in malignità; l'opportunità di rimuoverlo è stabilita in corso di endoscopia e, poiché le dimensioni dono minime, l'operatore non ha ritenuto di procedere in tal senso.
L'aspetto endoscopico/istologico è quello di una infiammazione cronica che potrebbe essere la causa principale dell'anemia. La terapia con ferro dovrebbe esser sufficiente a riportare i valori di emoglobina a livelli più accettabili.
Cordiali saluti.

Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2007 al 2018
Ex utente
Mi scusi, avevo dimenticato di scrivere:
SNOMED: T-58200 D5-47100

Grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Dietologo 8.2k 231
Gentile signora,
il codice SNOMED è un sistema di nomenclatura e classificazione a fini informatici che esprime in altri termini la diagnosi formulata di gastrite cronica lieve.
Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2007 al 2018
Ex utente
La ringrazio ancora
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia