Iperdistensione barica del fondo gastrico??

Dopo una serie di esami clinici effettuati (come potete leggere dalla storia dei miei consulti) tutti i medici sono concordi col dire che i miei sono sintomi legati ad una forma di depressione ansiosa. Vi chiedo questo consulto per capire qualcosa in più riguardo a ciò che mi succede alcune volte appena subito dopo mangiato o addirittura mentre mangio: le sensazioni di disequilibrio aumentano e insieme ad esse aumenta il sudore, un leggero aumento dei battiti cardiaci, gonfiore e confusione mentale. I medici a cui ho fatto questa domanda mi hanno detto che le persone ansiose soffrono di questi disturbi poichè spesso l'ansia crea tensioni addominali. Premetto che io mangio molto velocemente e in maniera molto nervosa, proprio a causa di questi "ritmi" ho pensato che si potesse creare in me una sorte di "iperdistensione del fondo gastrico". Non vorrei effettuare inutilmente una gastroscopia!
Grazie anticipatamente.
Cordiali saluti.
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Gentile utente,
l'ansia è sicuramente foriera di dismotilità intestinale (vedi colon irritabile),
ma l'aerofagia è anch'essa una manifestazione su base ansiogena,
che sviluppa meteorismo (gas) e quindi distensione intestinale (gastrica nel suo caso).

Deve correggere il suo modo di mangiare (=> piano e masticando lentamente),
un certo giovamento le potrà dare l'uso di Simeticone.

Ne parli con il curante.

Saluti

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in gastroenterologia