Ecografia completa addome

Salve, ho effettuato una ecografia completa dell'addome, che qui di seguito ho trascritto integralmente, perchè da alcuni mesi accuso problemi di digestione, vale a dire digestione laboriosa benchè faccia dei pasti semplici e non abbondanti, a volte un certo gonfiore all'addome, sicuramente molta aria sopratutto la mattina che si manifesta con meteorismo, e spesso dopo i pasti con eruttazioni, il mio medico adesso è in ferie e volevo un vostro parere, aggiungo che soffro di esofagite di grado lieve e gastroduodenite, grazie in anticipo a chi gentilmente mi vorrà dare un parere e sopratutto se devo effettuare qualche terapia, perchè per quel poco che ho capito potrebbe essere un problema a livello biliare. ( colecisti dismorfica?)

ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO

Fegato di dimensioni aumentate ad ecostruttura disomogenea, iperiflettente, senza evidenti lesioni focali parenchimali.
Vie biliari intra ed extra-epatiche non dilatate.
Asse spleno-portale di calibro e decorso conservati.
Colecisti in sede anatomica, dismorfica, a pareti normali, senza immagini da riferire a calcoli endoluminalì.
Milza in sede anatomica, a margini regolari, di dimensioni conservate.
Ecostruttura parenchimale omogenea ed uniforme, senza evidenti lesioni focali.
Pancreas in sede anatomica, in gran parte mascherato da meteorismo.
Reni in sede, morfovolumetricamente normali e con regolare rapporto cortico-midollare.
Non formazioni ecogene da calcoli.
Non dilatazioni calico-pieliche ed ureterali.
Vescica in sede, transonica, con regolare profilo parietale e senza formazioni endoluminali.
Prostata in sede ai limiti per dimensioni e ad ecostruttura finemente disomogenea del tipo adenomatosico.
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Un'ecografia di assoluta tranquillità,
probabilmente con un pò di fegato grasso.

Si consulti con il suo curante per i provvedimenti più opportuni.

Saluti

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Dietologo 8.2k 231
Gentile signore,
quanto riscontrato nell'ecografia non è correlato ai disturbi esposti, eccezion fatta per il meteorismo.
La situazione del fegato è correlabile al sovrappeso e alle alterazioni metaboliche conseguenti.
Per quel che riguarda il meteorismo le allego, per completezza di informazione, il link all'articolo presente sul sito
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/982-meteorismo-pancia-gonfia.html
Cordiali saluti.

Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2011 al 2020
Ex utente
Ringrazio vivamente sia per la prontezza della risposta che per la chiarezza della medesima, auguro a Loro ogni bene, sicuramente mi rivolgerò al mio medico appena rientra, riscontro che nella mia domanda ho omesso la mia età. ho 58 anni. Grazie ancora.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Grazie,

personalmente onorato del suo garbo,

il che non guasta mai.



I miei migliori auguri.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su malattie del fegato e delle vie biliari

Altri consulti in gastroenterologia