Colite e reflusso

Salve,
vorrei chiedere alcune info.
è da dicembre che sto seguendo una cura omeopatica per la colite, in particolare assumo 10 gocce tre volte al giorno di nux vomica hommaccord, e 3 granuli al dì di gelsemium 30 ch e argentum nitricum 30 ch.
Devo dire che rispetto al passato sto molto meglio...ho però un dubbio..pochi giorni fa il medico gastroenterologo(diverso dall'omeopata che m ha seguita per la colite) mi ha diagnosticato il reflusso e mi ha prescritto una compressa di pantecta 40 al mattino.
Oggi ho iniziato questa cura, tuttavia, avendo sospeso quella omeopatica, proprio perchè notavo un miglioramento, da qualche giorno avverto nuovamente i classici sintomi della colite.
pertanto vorrei sapere se è possibile seguire entrambe le cure ( quella omeopatica e quella tradizionale).
Cordiali saluti
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Gentile utente,
è possibile,
ma tenga conto che ha assegnato al 50% il suo intestino,
parte alta al gastroenterologo,
parte bassa (colon) all'omeopata.

Lo dico perchè non sarà sempre facile il lavoro di sintesi.

Saluti

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la prontissima risposta..Come devo comportarmi???? è preferibile seguire una cura omeopatica anche per il reflusso?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Cosa vuole che le dica?

A me risulta che lo specialista convenzionalmente riconosciuto dell'apparato digerente è il gastroenterologo.

L'omeopatia mi risulta sia una pratica medica alternativa sulla quale non sento di dovermi/potermi pronunciare.

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia