Proctide aspecifica
Salve, 4 anni fa sono cominciate le perdite di sangue e dopo colonscopia e biopsia mi è stata diagnosticata una proctide aspecifica.ho fatto una terapia di asacol gel rettale da 5mg per 2 settimane e il problema sembrava essere scomparso,ma purtroppo non è così.puntualmente ogni 6/8 mesi mi ricompaiono le perdite e devo rifare la terapia di asacol.è normale tutto ciò?esiste un rimedio definitivo a questa proctide o devo continuare con questo gel rettale?
grazie in anticipo
Giuseppe
grazie in anticipo
Giuseppe
Il rimedio ci potrà essere quando si arriverà alla diagnosi. Qual'era il quadro endoscopico rilevato ?
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Salve,
scusi l'ignoranza, ma cosa intende quando mi chiede il quadro endoscopico?purtoppo adesso non ho qui con me la colonscopia. mi ricordo solo che il medico mi ha detto che probabilmente è causata da stress
Grazie
scusi l'ignoranza, ma cosa intende quando mi chiede il quadro endoscopico?purtoppo adesso non ho qui con me la colonscopia. mi ricordo solo che il medico mi ha detto che probabilmente è causata da stress
Grazie
Intendo quello che hanno visto con la colonscopia. Da qui si parte poi con la corretta terapia.
Saluti
Saluti

Utente
Salve,
riporto quello scritto nella colonscopia:
All'ispezione della regione anale nulla di patologico.Introduzione dello strumento agevole e non suscita dolore. viene esplorato il colon dal retto al cieco, da segnalare la presenza di mucosa rettale congesta iperemica con microulcere e fibrina per un tratto di 4 cm subito dopo il canale anale su cui si effetuano biopsie.apparentemente indenni i vari tratti di mucosa esplorati.
la biopsia riporta:
Mucosa con flogosi aspecifica
La ringrazio anticipatamente
Distinti Saluti
riporto quello scritto nella colonscopia:
All'ispezione della regione anale nulla di patologico.Introduzione dello strumento agevole e non suscita dolore. viene esplorato il colon dal retto al cieco, da segnalare la presenza di mucosa rettale congesta iperemica con microulcere e fibrina per un tratto di 4 cm subito dopo il canale anale su cui si effetuano biopsie.apparentemente indenni i vari tratti di mucosa esplorati.
la biopsia riporta:
Mucosa con flogosi aspecifica
La ringrazio anticipatamente
Distinti Saluti
L'aspetto endoscopico, e il risultato della terapia, depongono per una proctite ulcerativa anche se l'istologia è negativa. La terapia con mesalazina deve essere continuativa ed un controllo endoscopico può essere utile fra 6-12 mesi.
Saluti.
Saluti.

Utente
Per continuativa intende un ciclo (fino ad oggi ho fatto 2 settimane) di mesalazina ogni volta che si ripresenta il problema?
Saluti
Saluti
Continuativa significa terapia giornaliera.
Saluti
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 2.9k visite dal 08/07/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.