Colesterolosi

Sono una signora di 55 anni, quindi nel pieno "marasma" della premenopausa.Nel luglio del 2008 ho effettuato un ecografia dell'addome completo per cistite emorragica. L'unico dato discutibile è : non calcolosi della coliciste, si apprezzano comunque delle piccole irregolarità di parete compatibili con iniziale colesterolosi, via biliare principale piuttosto distesa (6mm)".
Ultimamente, non so se è causa delle temperature molto elevate, o uno stato d'ansia che purtroppo per vari motivi, stress, superlavoro ecc. mi porto avanti, mi sento sempre più spesso senso di vomito e sudori freddi, accompagnati da un mal stare,senso di svenimento e molta stanchezza, durano circa 10 minuti lasciandomi un mal di stomaco e una forte spossatezza.E' forse causa di questa colesterosi iniziale, oppure sono i sintomi di una situazione ansiosa? Il medico mi ha prescritto anche un esame alla tiroide risultato: 11,80 pmol/l su 12,00 a 22,00. Tempo fa per una situazione analoga mi avevano prescritto lo Xeristar che io ho assunto per circa un anno trovando giovamento. Vi ringrazio per l'attenzione.
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Gentile utente,
la colesterolosi di cui parla è asintomatica ed il quadro che descrive depone per un disturbo d'ansia.

Saluti

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Colesterolo

Cos'è il colesterolo? Funzioni, valori normali, colesterolo HDL e LDL, VLDL, come abbassare il colesterolo alto, dieta, rimedi, statine e farmaci anticolesterolo.

Leggi tutto

Consulti simili su colesterolo

Altri consulti in gastroenterologia