Mal di stomaco dopo i pasti

salve,è da un paio di giorni che subito dopo mangiato mi viene mal di stomaco ed ho spesso nausea...sono in cura da mesi per il reflusso gastroesofageo,una pastiglia di omeoprazolo da 20 la mattina,e gaviscon dopo i pasti,però da alcuni giorni mi sta venendo appunto questo mal di pancia subito dopo che mangio,allora sono andato dal mio medico che ha detto è per la gastrite e mi ha detto di prendere 2 pastiglie di omeoprazolo da 20mg una la mattina e una la sera,e peridon 20 mg prima dei pasti principali,questo è il 3° giorno con questa cura ma non noto miglioramenti...
potrebbe essere un'altra la causa?
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
La terapia è appropriata. Ha eseguito un'ecografia dell'addome ?

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
L'ultima ecografia risale al 09/09/2011 :
Esame ostacolato dall'abbondante meteorismo intestinale
Fegato:
di dimensioni ai limiti superiori (cm 14,4 diam.long.lobo dx) ad ecostruttura omogenea
Non evidenti sicure lesioni focali
Non dilatazione delle vie biliari intraed extrapatiche.
Nella norma il calibro della v.porta
Colecisti:
distesa con pareti normali. Alitiasica
Pancreas:
non bene valutabile apparentemente senza lesioni
Milza
modesta splenomegaglia (cm 12,6 diam.bip) ad ecostruttura omogenea
Reni in sede:
nella norma per dimensioni,morfologia e riflessione pielo-parenchimale
Bilateralmente presenza di minuti spots iperecogeni da riferire a microlitiasi
Nella norma lo spessore parenchimale.
Non segni di stiasi delle vie escretrici.
Vescica:
distesa priva di patologia parietale ed endoluminake
Prostata:
di mm 32x17 ed ecostruttura omogenea

Questo è quanto è scritto nell'ecografia,dice che devo rieseguirne un'altra? ho sempre sofferto di disturbi gastrointestinali ma come le ho gia scritto questi giorni si sta accentuando soprattutto dopo i pasti
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
se le interessa ho anche svolto un'esofago-gastro-duodenoscopia in data 05/08/2011
Esame eseguito senza sedazione.
ESOFAGO: linea Z regolare,la mucosa appare nella norma
CARDIAS:in sede
STOMACO:lago mucoso limpido. La mucosa del corpo,fondo e antro appare marezzata per l'alternarsi di aree di mucosa pallida alternate ad aree di mucosa iperemica. Si effettuano n°2 prelievi bioptici per ricerca HP
DUODENO: Bulbo e II porzione nella norma.

DIAGNOSI: Eritema gastrico. Test rapido all'ureasi: negativo
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Ecografia e gastroscopia sono due esami nel complesso negativi.

Saluti

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
e dunque da cosa deriverebbe questo mal di pancia?? comunque sono esami di quasi un anno fa...
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Da quanto riferisce lo stomaco non c'entra. Lei, infatti, parla di mal di pancia dopo i pasti e l'ecografia ha trovato molto meteorismo. Potrebbe quindi trattarsi di meteorismo ( aria nell'intestino) ed in tal caso possono essere utili delle compresse a base di simeticone ( per ridurre i gas intestinali) .


Cordialmente

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
salve,i dolori persistono,comunque a me sembra che provengano dallo stomaco perchè ciò avviene appena mangio,non dopo molto,e il dolore proviene dallo stomaco,sto anche mangiando poco perchè ogni cosa che mangio mi provoca questi dolori allo stomaco,lunedi tornerò dal medico che mi aveva detto che se non mi passava mi faceva fare la gastroscopia,non vorrei peggiorasse in altro...
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Stia tranquillo che non peggiorerà in altro. Ci comunichi le decisioni del suo medico.

Saluti

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
***ATTENZIONE!***
Questo consulto risulta aggiornato a più di DUE MESI fa:
valuta attentamente se la tua risposta può ancora essere utile all'utente!

Se ritieni opportuno inviare comunque il tuo consulto all'utente allora CANCELLA TUTTO QUESTO AVVISO e scrivi qui di seguito, grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Altri consulti in gastroenterologia