Positività al breath test

Salve,
Da diversi mesi soffro di continui dolori di stomaco e di reflusso.
A dicembre scorso sotto richiesta del medico curante ho effettuato il breath test per la ricerca del helicobacter pylori,il risultato era 27, quindi positivo essendo il valore di riferimento >5.Il suddetto medico mi prescrisse 7 gg di cura di 2 tipi di antibiotici per 2 volte al giorno.Terminata la cura,provando un notevole miglioramento eravamo sicuri di averlo eradicato.A marzo mi si ripresentarono i dolori,stessa trafila,ripto il test con risultato sempre positivo >9 e stessa cura.Come sempre al termine della cura notevole sollievo e quindi convinzione di aver debellato il batterio!A metà giugno di nuovo gli stessi sintomi e di nuovo breath test con ennesima positività >10.26.a questo punto il medico curante mi ha spedito dal gastroenterologo perchè non sà più che pesci pigliare!Nel corso di questi quasi 7 mesi è possibile che avendo sottovalutato la cosa, il batterio in questione abbia provocato dei danni molto seri,vedi ulcere o addirittura cancro?
Ho prenotato la visita dal gastroenterolo per mercoledì prossimo,ma sinceramente ho davvero paura di esser arrivato tardi....
Distinti saluti.
aldo
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Gentile utente,
mi capita spesso di ripetere che essere positivi per l'H.P. non individua una malattia.

Quali sono i suoi sintomi?

Saluti

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Forte dolore allo stomaco,nausea,dolori alla schiena e al petto e raramente vomito di sostanza acquosa ma con maggior viscosità e sapore acido.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Gentile utente,
credo si tratti di malattia da reflusso gastroesofageo ed il motivo per cui traeva beneficio dalla terapia era legato all'assunzione di PPI.
L'H.P. in questo tipo di problema non ha ruolo.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la sua cortesia e celerità.
Distinti saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Ci mancherebbe.

Auguroni
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia