Referto sangue occulto nelle feci
Buonasera
questa sera ho ritirato il referto relativo all'esame del sangue occulto nelle feci l'esito è: 5 ng/ML e come intervallo di riferimento < 50 (immunologico oro colloidale).
Tale esame l'ho eseguto a Milano presso l'ospedale San Giuseppe.
Non ho chiaro se sono negativo o positivo, ho provato a contattere il mio medico di famiglia ma non risponde. Dovrò eventualmente effettuare una colonscopia per maggiore sicurezza?
Chiedo cortesemente un risocntro, ringraziando per l'attezione porgo cordiali saluti.
Domenico
questa sera ho ritirato il referto relativo all'esame del sangue occulto nelle feci l'esito è: 5 ng/ML e come intervallo di riferimento < 50 (immunologico oro colloidale).
Tale esame l'ho eseguto a Milano presso l'ospedale San Giuseppe.
Non ho chiaro se sono negativo o positivo, ho provato a contattere il mio medico di famiglia ma non risponde. Dovrò eventualmente effettuare una colonscopia per maggiore sicurezza?
Chiedo cortesemente un risocntro, ringraziando per l'attezione porgo cordiali saluti.
Domenico

Utente
Grazie mille ebuona serata
la trascrizione non è molto chiara, sembrerebbe essere positivo e quindi verosimilmente costituire indicazione alla colonscopia ma il dato va ovviamente verificato presso il laboratorio ed inserito nel contesto. Auguri!
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it

Utente
Grazie Dr Favara, la sua interpretazioen è diversa rispetto a quella del Dr.Quatraro.
Io ho trascritto precisamente ciò che contiene il refereto:
Sangue occulto nelle feci-esito 5-ng/mL-intervalli di riferimento < 50 (immunologico oro colloidale).
Sarà pertanto mi cura riferirmi lunedì all'ospedale San Giuseppe di Milano per capire meglio.
Grazie
Io ho trascritto precisamente ciò che contiene il refereto:
Sangue occulto nelle feci-esito 5-ng/mL-intervalli di riferimento < 50 (immunologico oro colloidale).
Sarà pertanto mi cura riferirmi lunedì all'ospedale San Giuseppe di Milano per capire meglio.
Grazie
Gentile signora,
50 dovrebbe essere il valore di cut-off,
pertanto, come le ho già detto, valori come 5 dovrebbero essere considerati al pari dei negativi,
mentre valori intorno a 50 border-line,
valori superiori a 50 positivi.
E' comunque giusto che confronti quanto riferito nel laboratorio di provenienza.
Saluti
50 dovrebbe essere il valore di cut-off,
pertanto, come le ho già detto, valori come 5 dovrebbero essere considerati al pari dei negativi,
mentre valori intorno a 50 border-line,
valori superiori a 50 positivi.
E' comunque giusto che confronti quanto riferito nel laboratorio di provenienza.
Saluti

Utente
La ringrazio Dr.Quatraro, le farò sapere la risposta dell'H San Giuseppe.
Riflettevo, comunque, che a volte i referti sono di complessa interpretazione anche per gli addetti ai lavori, figuriamoci per chi come me lavora in banca.
Grazie ancora e cordialità
Riflettevo, comunque, che a volte i referti sono di complessa interpretazione anche per gli addetti ai lavori, figuriamoci per chi come me lavora in banca.
Grazie ancora e cordialità
Ha ragione, soprattutto quando nel testo fornito dal laboratorio si usano termini che possono essere fraintesi, nello specifico nel testo da lei riportato 'intervallo di riferimento' in genere indica un range di valori compresi tra un minimo ed un massimo ad indicare un esito 'normale' mentre come correttamente le ha segnalato il Dottor Quatraro, 50 sarebbe un valore soglia ovvero al di sopra del quale si considera un esito positivo ed al di sotto negativo. Altri laboratori, come ad esempio quello della struttura dove esercito indicano un esito semplicemente positivo o negativo specificando solo su richiesta il valore soglia proprio per evitare confusione. Nel dubbio comunque, sempre meglio chiedere.

Utente
Sono d'accordo con Lei, avrei preferito un semplice esito: negativo o positivo.
Comunque, il prossimo esame sangue occulto nelle feci, credo che non lo rifarò al San Giuseppe bensì presso altre strutture....un pò piu' "semplici...
Grazie ancora e vi terrò aggiornati della terminologia del San Giuseppe....
Comunque, il prossimo esame sangue occulto nelle feci, credo che non lo rifarò al San Giuseppe bensì presso altre strutture....un pò piu' "semplici...
Grazie ancora e vi terrò aggiornati della terminologia del San Giuseppe....
Attenzione pero' non confondere forma e sostanza: il San Giuseppe è un' ottima struttura con professionisti eccellenti
ps: se posso permettermi una battuta....anche in banca spesso in quanto a chiarezza e semplicità...:-)
ps: se posso permettermi una battuta....anche in banca spesso in quanto a chiarezza e semplicità...:-)

Utente
Non posso darLe torto! Ritengo anche io che l' H San Giuseppe sia un'ottima struttura e concordo con Lei in merito alla poca trsparenza delle banche...dipende però sempre dai singoli cercare di cambiare le cose..anche piccole cose...
Saluti

Utente
Buongiorno come promesso ho chiamto il laboratorio d'analisi:
il risultato è negativo in quanto 5 è inferiore di 50, posso star tranquillo!
Grazie ancora e buon sabato
il risultato è negativo in quanto 5 è inferiore di 50, posso star tranquillo!
Grazie ancora e buon sabato
Gentilissimo,
chiarito l'esito del sangue occulto (negativo), per quale motivo ha effettuato tale ricerca: come normale prevenzione o per una sintomatologia intestinale ?
Cordialmente
chiarito l'esito del sangue occulto (negativo), per quale motivo ha effettuato tale ricerca: come normale prevenzione o per una sintomatologia intestinale ?
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Sono contento della corretta interpretazione.
Auguroni
Auguroni

Utente
Egregio Dr.Consetino,
- da circa 4 mesi ho dei dolori ipocondrio e fianco dx irradiandosi a livello anteriore, lontani dai pasti; non risveglio notturno; gonfiore addominale, stipsi, diarrea è migliorata.
-il gastroenterologo del San Raffaele mi ha fatto eseguire:
1) Eco addome: cisti rene dx (7cm), cisit rene sx (1 cm) e cisti epatica. Non lesioni focali solide, no colelitiasi.
2) esami ematici: colesterolo tot (256), restanti nella norma
3)Anticorpianti-Nucleo=neg.
4)Anticorpi anti mitocondrio=neg
5)AB anti-citoplasma dei granulociti neutrofili=neg
6) AB anti endomisio neg.
7) AB anti trasglutaminasi IgA=neg
8) AB anti gliadina IgG/IgA=neg
9)Anticorpi anti TIREOGLOBULINA-esito < 5.00 (valori di riferimento modoficati) UI/mL-Intervalli di riferimento 5.00-100.00
10)Sangue occulto nelle feci-esito 5 ng/mL-Intervalli di riferimento <50
11)Breath test al lattosio ancora da eseguire
Gli esami dal punto 3) in poi devo ancora farli controllare al gastroenterologo (non ho assolutamente chiaro l'esito punto 9).
Infine il gastroenterologo mi ha prescritto due mesi di ZACOL, ultimamente la situazione sembra un pò migliorata.
Per stare piu' tranquillo desidererei effettuare una colonscopia, ma naturalmente mi attengo alle decisione del gastroenterologo che dovrò incontrare per la seconda visita.
Grazie mille per l'attenzione e scusi per il testo troppo lungo.
Cordilaità
- da circa 4 mesi ho dei dolori ipocondrio e fianco dx irradiandosi a livello anteriore, lontani dai pasti; non risveglio notturno; gonfiore addominale, stipsi, diarrea è migliorata.
-il gastroenterologo del San Raffaele mi ha fatto eseguire:
1) Eco addome: cisti rene dx (7cm), cisit rene sx (1 cm) e cisti epatica. Non lesioni focali solide, no colelitiasi.
2) esami ematici: colesterolo tot (256), restanti nella norma
3)Anticorpianti-Nucleo=neg.
4)Anticorpi anti mitocondrio=neg
5)AB anti-citoplasma dei granulociti neutrofili=neg
6) AB anti endomisio neg.
7) AB anti trasglutaminasi IgA=neg
8) AB anti gliadina IgG/IgA=neg
9)Anticorpi anti TIREOGLOBULINA-esito < 5.00 (valori di riferimento modoficati) UI/mL-Intervalli di riferimento 5.00-100.00
10)Sangue occulto nelle feci-esito 5 ng/mL-Intervalli di riferimento <50
11)Breath test al lattosio ancora da eseguire
Gli esami dal punto 3) in poi devo ancora farli controllare al gastroenterologo (non ho assolutamente chiaro l'esito punto 9).
Infine il gastroenterologo mi ha prescritto due mesi di ZACOL, ultimamente la situazione sembra un pò migliorata.
Per stare piu' tranquillo desidererei effettuare una colonscopia, ma naturalmente mi attengo alle decisione del gastroenterologo che dovrò incontrare per la seconda visita.
Grazie mille per l'attenzione e scusi per il testo troppo lungo.
Cordilaità
Gentilissimo,
gli esami sono negativi ed i sintomi sono compatibili con una sindrome del colon irritabile. Il farmaco prescritto ( acido butirrico) è una specie di " ricostituente" della mucosa colica. Bisogna attendere il test per l'intolleranza al lattosio e valuate, con il suo gastroenterolo l'eventuale necessità di una colonscopia.
Ci aggiorni.
Cordiali saluti
gli esami sono negativi ed i sintomi sono compatibili con una sindrome del colon irritabile. Il farmaco prescritto ( acido butirrico) è una specie di " ricostituente" della mucosa colica. Bisogna attendere il test per l'intolleranza al lattosio e valuate, con il suo gastroenterolo l'eventuale necessità di una colonscopia.
Ci aggiorni.
Cordiali saluti

Utente
Grazie del Suo cortese riscontro Dr. Cosentino, Vi terrò aggiornati.
Cordialità
Certo,i sintomi sono comparsi quattro mesi fa in precedente benessere?

Utente
Esatto Dr.Favara, sono comparsi in precedente benessere, all'improvviso.
Saluti
Saluti
In questo caso, pur restando valida l' ipotesi del Dottor Cosentino, un approfondimento diagnostico credo sia indicato.

Utente
Assolutamente d'accordo Dr.Favara, ho già prenotato una seconda visita gastroenterologica per approfondimenti diagnostici.
Buona serata
Vi terrò aggiornati
Buona serata
Vi terrò aggiornati
Questo consulto ha ricevuto 21 risposte e 69.4k visite dal 29/06/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Tumore del colon retto

Cos'è il tumore del colon retto? Test del sangue occulto, colonscopia e altri esami da fare per la prevenzione. I polipi del colon e le altre cause.