Diarrea continua....
Salve,sono una ragazza di 29 anni,e' da 2 anni che ho problemi di stomaco.
Dopo vari controlli,analisi e gastroscopia mi hanno trovato una piccola ernia iatale che mi ha provocato l'esofagite ma a livello di intestino stavo bene.
Dopo un po' ho iniziato ada avere periodi alternati di stitichezza e diarrea e bisogno urgente di evacuare,sn andata da alcuni gastroenterologi e mi hanno detto che soffro di coln irritabile e che tutto dipende molto dallo stress,mai fatta una colonscopia.
Ora,e' da 2 settimane che ho diarrea solo la mattina cn feci molto molli e frastagliate,sto prendendo i fermenti lattici,mangio leggera e cose che "stringono",ma niente nn passa.Non ho dolori addominali e dopo che vado in bagno mi viene molta fame....lunedi andro' a fare gli esami delle feci...intanto,cosa potrei avere??????Mi sto un po' preoccupando.
Grazie.
Dopo vari controlli,analisi e gastroscopia mi hanno trovato una piccola ernia iatale che mi ha provocato l'esofagite ma a livello di intestino stavo bene.
Dopo un po' ho iniziato ada avere periodi alternati di stitichezza e diarrea e bisogno urgente di evacuare,sn andata da alcuni gastroenterologi e mi hanno detto che soffro di coln irritabile e che tutto dipende molto dallo stress,mai fatta una colonscopia.
Ora,e' da 2 settimane che ho diarrea solo la mattina cn feci molto molli e frastagliate,sto prendendo i fermenti lattici,mangio leggera e cose che "stringono",ma niente nn passa.Non ho dolori addominali e dopo che vado in bagno mi viene molta fame....lunedi andro' a fare gli esami delle feci...intanto,cosa potrei avere??????Mi sto un po' preoccupando.
Grazie.
Gentile utente,
si tratta sempre del suo colon irritabile,
prenda della Diosmectite come compattante fecale,
ne parli con il suo curante.
Saluti
si tratta sempre del suo colon irritabile,
prenda della Diosmectite come compattante fecale,
ne parli con il suo curante.
Saluti

Ex utente
Grazie dottore,ne parlero' con il mio medico e speriamo bene!!!
Cordiali saluti.
Cordiali saluti.
Mi aggiorni pure se le farà piacere.
Auguroni.
Auguroni.

Ex utente
Ok grazie...scusi l'ultima domanda,se gli esami delle feci andranno bene,ma la diarrea dovesse continuare e' il caso,secondo lei, di farmi una colonscopia?Precisamente,quando si deve fare questo tipo di esame?
Grazie.
Grazie.
Si fa quando è indicato.
Si procede per gradi:
feci e sangue (secondo il giudizio di chi la visiterà)
e successivamente si vedrà se ricorre l'indicazione all'esame endoscopico.
Saluti
Si procede per gradi:
feci e sangue (secondo il giudizio di chi la visiterà)
e successivamente si vedrà se ricorre l'indicazione all'esame endoscopico.
Saluti

Ex utente
Va bene,aspettero' e speriamo di nn doverla fare,cmq da quello che vedo io sembra che sangue nn ce ne sia...le faro' sapere.
Grazie per le risposte.
Cordiali saluti.
Grazie per le risposte.
Cordiali saluti.
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 3.2k visite dal 29/06/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Diarrea

Cos'è la diarrea? Gastroenterite, tossinfezione alimentare, diarrea da farmaci o emotiva: tutte le cause infettive e non infettive e i possibili rimedi.