Ecografia epatica, analisi del sangue

Non avendo possibilità questi giorni di andare dal mio medico di famiglia, vi chiedo gentilmente di analizzare nei limiti del possibile questi risultati.

Sono andato fare ecografia epatica ed analisi visto lo stile di vita sregolato che sto seguendo e visto anche che ho finito una cura con un principio attivo noto per la tua epatotossicità (duloxetina).

ECOGRAFIA EPATO-BILIARE E SPLENICA: Fegato modicamente aumentato di dimensioni lievemente iperecogeno come per fenomeni steatosici e con finissima disomogeneità ecostrutturale diffusa.
Normali le vene sovrapeatiche e le vie biliari.
Colecisti ipoecogena senza apprezzabili echi da riferire a calcoli.
Normale la morfologia dimensione ed ecostrtutura della milza.

VES
I ora: 10 (2-6)
II ora: 20 (2-10)
Trigliceridemia: 252 (40-145)

Protidogramma elettroforetico:
Albumina: 44,8 (45-60)
Globuline alfa 1: 4,1 (1,5-5)
Globuline alfa 2: 13,4 (7-13)
Globuline beta: 17,3 (9-14)
Globuline gamma: 20,4 (14-24)
Rapporto A/G: 0,8 (1.1-1.8)
Proteine totali: 6,9 (6-8)

gamma-GT: 102 (11-43)
TAS: 251 (50-250)

Esame emocromocitometrico, azotemia, glicemia, coleterolemia, colesterolo hdl, creatinemia, biliribubinemia, GOT, GPT, fosfatasi alcalina, PCR, transferrinemia, ferritina: nella norma.
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Nei limiti consentiti da questi dati essenziali emerge un'epatosteatosi (fegato grasso), con ipertrigliceridemia.
Urgono sicuramente correttivi dietetici in senso ipolipidico.

Cordialmente

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2010 al 2012
Ex utente
La ringrazio per la risposta celerissima. Anche essendo nei limiti del normopeso, ritiene che andrebbe valutato un consulto con un dietologo?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Non ci sarebbe nulla di male,
personalmente lo consiglierei se ci fossero di mezzo dismetabolismi o difficoltà a correggere autonomamente la propria dieta.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2010 al 2012
Ex utente
Grazie ancora. Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Ci mancherebbe.

Auguroni
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Diabete

Il diabete (o diabete mellito) è una malattia cronica dovuta a un eccesso di glucosio nel sangue e carenza di insulina: tipologie, fattori di rischio, cura e prevenzione.

Leggi tutto

Consulti simili su diabete

Consulti su malattie del fegato e delle vie biliari

Altri consulti in gastroenterologia