Fastidi ricorrenti al mattino
Buongiorno,
è da circa 2 mesi che ho dei problemi di prima mattina, ovvero le mie feci sono lente (non proprio diarrea..) ho dei gonfiori di stomaco, nausea (le ultime 2 si propagano a tutto il giorno).
Ho fatto una gastroscopia ed è tutto ok ad occhio per il medico (ho fatto 4 biopsie di cui sto aspettando i risultati), ho scoperto di essere intollerante al lattosio da circa 2 settimane e sto evitando i cibi contenenti quest'ultimo. Ho fatto il test per la celiachia che è stato negativo (ho le Igg basse e quindi ripeterò l'esame tra qualche mese per controllare che gli anticorpi tornino a livelli normali ), sono negativo all'helicobacter Pylori (esame delle feci), emocromo nella norma. Il gastroenterologo mi ha diagnosticato una malattia da reflusso (anche se non ho problemi frequenti di reflusso, mi capita se bevo qualche tipo di birra o vino bianco) e ormai è un mese che prendo Esopral 40 mg e digerfast dopo ogni pasto. Il gonfiore un pò se è andato, ma la mattina ho le feci molli e frequentemente una sensazione di qualcosa in gola. Cosa potrebbe essere? Premetto che sono un pò stressato per via dell'acquisto di una nuova casa (e delle sue spese ).
Vi ringrazio
è da circa 2 mesi che ho dei problemi di prima mattina, ovvero le mie feci sono lente (non proprio diarrea..) ho dei gonfiori di stomaco, nausea (le ultime 2 si propagano a tutto il giorno).
Ho fatto una gastroscopia ed è tutto ok ad occhio per il medico (ho fatto 4 biopsie di cui sto aspettando i risultati), ho scoperto di essere intollerante al lattosio da circa 2 settimane e sto evitando i cibi contenenti quest'ultimo. Ho fatto il test per la celiachia che è stato negativo (ho le Igg basse e quindi ripeterò l'esame tra qualche mese per controllare che gli anticorpi tornino a livelli normali ), sono negativo all'helicobacter Pylori (esame delle feci), emocromo nella norma. Il gastroenterologo mi ha diagnosticato una malattia da reflusso (anche se non ho problemi frequenti di reflusso, mi capita se bevo qualche tipo di birra o vino bianco) e ormai è un mese che prendo Esopral 40 mg e digerfast dopo ogni pasto. Il gonfiore un pò se è andato, ma la mattina ho le feci molli e frequentemente una sensazione di qualcosa in gola. Cosa potrebbe essere? Premetto che sono un pò stressato per via dell'acquisto di una nuova casa (e delle sue spese ).
Vi ringrazio
[#2]
Gentile utente,
lo stress ha sicuramente grande influenza.
Dovrebbe gentilmente riferire il referto endoscopico che dovrebbe combacia con il riferito reflusso gastroesofageo.
Saluti
lo stress ha sicuramente grande influenza.
Dovrebbe gentilmente riferire il referto endoscopico che dovrebbe combacia con il riferito reflusso gastroesofageo.
Saluti
[#3]
I disturbi, a parte il reflusso, potrebbero essere compatibili con una sindrome del colon irritabile. Non si preoccupi delle feci molli e continui con la terapia in atto.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroenterologo Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Wellness Clinic Zucchi)- Reggio C (Villa Sant'Anna)
[#6]
Utente
quindi le feci molli (colore marrone chiaro) non indicano nulla? Alcune volte sulla carta igenica trovo delle macchioline di sangue chiaro( molto piccole) ma non è frequente e soprattutto se premo un pochino (da quello che ho capito sembra lo sfintere che alcune volte si lacera leggermente)
Ma per quanto riguarda quella sensazione di muco/oggetto in gola?
Vi ringrazio
Ma per quanto riguarda quella sensazione di muco/oggetto in gola?
Vi ringrazio
[#7]
La sensazione di muco/oggetto in gola potrebbe essere il reflusso come potrebbe essere silo una "sensazione" legata alla sua nuova situazione>:
>> Premetto che sono un pò stressato per via dell'acquisto di una nuova casa (e delle sue spese ). <<
Legga l'articolo:
https://www.medicitalia.it/blog/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1459-il-nodo-alla-gola.html
Non si concentri molto sulle feci ..... Il fatto che siano molli può essere legato ad un transito intestinale più veloce (che ci sta con una forma ansiogena/colon irritabile).
Saluti
>> Premetto che sono un pò stressato per via dell'acquisto di una nuova casa (e delle sue spese ). <<
Legga l'articolo:
https://www.medicitalia.it/blog/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1459-il-nodo-alla-gola.html
Non si concentri molto sulle feci ..... Il fatto che siano molli può essere legato ad un transito intestinale più veloce (che ci sta con una forma ansiogena/colon irritabile).
Saluti
[#8]
Utente
..Che dirle, avere un medico come lei che tranquillizza in primis, è solo da lodare.
Ringrazio anche gli altre per le pronte risposte.
Le vorrei fare solo un'ultima domanda,come specificato sopra sono intollerante al lattosio (ho avuto una reazione per l'idrogeno, ma il metano non si è formato), il medico mi ha detto che posso tranquillamente mangiare burro (per il lattosio è bassissimo e sono solo grassi) , formaggio stagionato (alcune volte) e tutti gli alimenti dove è scritto "contiene proteine del latte" è corretto?
Sarebbe davvero utile saperlo, visto che per uno scherzo del destino anche la mia ragazza è intollerante al lattosio
Grazie
Ringrazio anche gli altre per le pronte risposte.
Le vorrei fare solo un'ultima domanda,come specificato sopra sono intollerante al lattosio (ho avuto una reazione per l'idrogeno, ma il metano non si è formato), il medico mi ha detto che posso tranquillamente mangiare burro (per il lattosio è bassissimo e sono solo grassi) , formaggio stagionato (alcune volte) e tutti gli alimenti dove è scritto "contiene proteine del latte" è corretto?
Sarebbe davvero utile saperlo, visto che per uno scherzo del destino anche la mia ragazza è intollerante al lattosio
Grazie
Questo consulto ha ricevuto 10 risposte e 1.9k visite dal 28/06/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.