Approfondimento test hcv

ho 46 anni hcv da 35 anni,(dall'eta di 10 anni)genotipo 4 carica virale 1.78 +5 ui,esami ana, ama,reuma test,tsh,alp,ggt,bilirubina,crioglobuline,lac,biopsia ghiandole salivari per sindrome sicca. tutto negativo, emocromo regolare e piastrine 308000 eco lieve epatomegalia,lieve ipertrofia caudato, effettuato gastoscopia, solo piccola ernia iatale ast64(max 37)alt110(max55) ho effettuato il test di fibrosi non invasivo APRI (online),il calcolo ast piu piastrine a prodotto un valore 0.5616,dice tra 0,5 e 1.5 fase di fibrosi progressiva essendo venuto anche se di poco superiore a 0.5 significa che ho una fibrosi significativa che che probabilmente andro incontro a cirrosi sicura.sono un po preoccupato ringrazio e porgo sinceri saluti
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Non esistono test predittivi certi sull'evoluzione cirrotica di una epatopatia HCV-correlata.

Sicuramente terapia e follow up possono essere un buon viatico.

Cordialmente

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
la ringrazio e della risposta ma per ora non sono iCONVINTO a terapia,chiedo ma qesto risultato del test APRI a che stadio di fibrosi si puo collocare.RINGRAZIO E PORGO SINCERI SALUTI
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
L'utilità pratica del test è limitata dal fatto che
nella categoria di pazienti con fibrosi
severa solo il 51% può essere classificato come tale,
mentre l’accuratezza cresce all’aumentare dello stadio di fibrosi,
permettendo di identificare fino all’ 81% delle cirrosi tra i pazienti che ne sono portatori.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie dottore se ho capito bene il test non e attendibile finche non si presenta fibrosi grave ho cirrosi ma un valore di 0,5616 e considerato gi fibrosi grave.saluto e ringrazio
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Si figuri.

Auguroni.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
mi scuso dottore ma mi sono ingarbgugliato e non ho capito l'ultima risposta,la mia domanda e il test apri dice inferiore di 0.50 e fibrosi assente io che ho che ho 0.56 e considerato fibrosi grave .la ringrazio e saluto
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
No, non siamo sui valori alti.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
ringrazio e mi scuso della confusione ma sono un po teso.il mio test APRI non e 0.56,in quanto avevo inserito male il valore minimo di lab.delle ast avevo sctitto 37 invece di 34.quindi il valore non e 0. 56.ma0.61.cambia qualcosa e considerato valore alto.ogni quanto va monitorato ringrazio e saluto
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
E' un pochino più alto, va monitorato al pari che se fosse rimasto 0,56.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
la ringrazio dottore della sua pazienza, a quanto ho capito e cambiato poco e chiedo se aumenta quali sono i valori minimi considerati preoccupanti ringrazioe e saluto
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Il problema non è dei valori in se ma della loro tendenza al rialzo, che va verificata nel tempo insieme al resto dei dati.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
ho capito e mi ha spigato tutto molto bene ultima cosa sto facendo realsil a cicli di 6 mesi quando lo faccio le transeminasi si normalizzano se effettuo test apri in quel periodo mi viene falsato .mi conviene sospendere e effettuare il test
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
L'atteggiamento terapeutico va concordato con il suo curante,
in quanto esula dalle possibilità del consulto on-line.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Allergia

L'allergia è una reazione immunitaria eccessiva di fronte a una sostanza (allergene) innocua per molti. Gli allergeni più frequenti e le forme di allergie.

Leggi tutto

Consulti simili su allergia

Consulti su malattie del fegato e delle vie biliari

Altri consulti in gastroenterologia