Esercizi addominali e problemi col colon

Buongiorno a tutti. Soffro di pancolite ulcerosa in trattamento farmacologico. Da qualche anno ho notato che quando svolgo dell'attività fisica sugli addominali (faccio palestra regolarmente 3 volte alla settimana) il colon si irrita e si presenta del muco in defecazione.
La prova provata che il muco e l'infiammazione sono dovutai agli esercizi è che ogni volta che faccio qualche pausa, anche di una settimana dall'attività fisica addominale, il muco sparisce e sto bene.
La domanda è questa: esistono degli esercizi addominali leggeri, aerobici, da poter eseguire, o è meglio abbandonare la palestra o nello specifico gli esercizi che faccio per gli addominali?
Grazie!
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Palestra ed RCU non sono in antitesi.

Piuttosto le chiederei se la patologia è sotto controllo gastroenterologico e se si cosa le avrebbe detto a tal proposito lo specialista che la segue?
Le chiedo anche se esegue regolari follow-up.

Saluti

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Nessuna controindicazione ad effettuare palestra con la malattia infiammatoria intestinale. Ovviamente con moderazione.

Saluti

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per le tempestive risposte. Rispondendo al dott. Quatraro, si sono sotto controllo medico con visite e analisi periodiche , ma il medico dell'ospedale e' sempre molto vago nelle risposte. Per quello ho provato a scrivere qui. Il mio riferimento era centrato nell'esercizio addominale, non nell'attivita' fisica generale. Chiedero' all'istruttore fitness di insegnarmi degli esercizi aerobici che non vadano a stimolare troppo la parte addominale. Grazie a tutti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Si figuri.

Auguroni.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Più che lo stimolo sulla parete addominale è l'intensità dello sforzo che bisogna limitare.

Saluti

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia