Gastroenterite in un paese straniero

Buongiorno,
mi trovo da circa due mesi negli Stati Uniti e da circa una settimana soffro di una gastroenterite che non accenna a passare. Niente vomito ma la diarrea e i crampi allo stomaco sono sempre presenti, soprattutto dopo aver mangiato. Ho letto che la gastroenterite si presenta frequentemente quando ci si trova in un paese straniero e quando si cambia alimentazione (come nel mio caso), ma in passato i sintomi sono sempre scomparsi dopo due o tre giorni.
Comprendo che la scelta migliore sarebbe rivolgersi ad un medico ma, pur risiedendo qui legalmente, non possiedo ancora un'assicurazione sanitaria. Vorrei quindi evitare di spendere cifre esorbitanti a meno che non sia realmente necessario.
Cosa rischio se procrastino troppo una visita medica? Quali sono i sintomi a cui dovrei prestare attenzione e che potrebbero indicare una situazione grave?
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Gentile utente,
Fondamentale nella gestione è l'adeguata idratazione.
Questa viene preferibilmente ottenuta con la terapia di reidratazione orale:
bevande zuccherate come bevande analcoliche e succhi di frutta.
L'acqua naturale può essere utilizzata per la terapia di reidratazione se i prodotti specifici non sono disponibili o non risultano appetibili.
È chiaro che, come lei sa, una visita medica ed un supporto farmacologico possono essere altrettanto importanti.

Saluti

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Diarrea

Cos'è la diarrea? Gastroenterite, tossinfezione alimentare, diarrea da farmaci o emotiva: tutte le cause infettive e non infettive e i possibili rimedi.

Leggi tutto

Consulti simili su diarrea

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia