Prolasso rettale ed instabilità
Buongiorno, vorrei sapere se un prolasso rettale può portare ad instabilità e/o vertigini, grazie.
Direi di no,prego.
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it

Ex utente
Ringrazio per le risposte a tempo di record, quello che intendo è se magari un prolasso, con conseguenti disordini intestinali, possa intaccare qualche nervo o addirittura la spina dorsale (presumibilmente nella zona dell'osso sacro) a tal punto da creare dei giramenti di testa più o meno intensi ed un senso di malessere genarale.
Ho capito.Ora la domanda è piu' chiara.
No.
No.
Il no resta tale, ... aggiungo un consiglio accorato:
eviti autodiagnosi fantasiose... inducono in errore e creano inutili e pericolosi allarmismi.
eviti autodiagnosi fantasiose... inducono in errore e creano inutili e pericolosi allarmismi.

Ex utente
Ha ragione, a volte noi comuni mortali fantastichiamo troppo e finiamo per fare domande sciocche, quello che noto io è che le vertigini diventano più forti quando mangio cibi grassi o troppo pesanti e spesso anche dopo aver evacuato, come se il transito di cibo o delle feci in un particolare tratto d'intestino (partendo dallo stomaco ed arrivando fino all'ano) ne fosse in qualche modo la causa scatenante, chiedevo solo delucidazioni in merito, grazie.
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 2.1k visite dal 22/06/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.