Probabile crohn

Buonasera,

richiedo questo consulto per capirci qualcosa di più in merito alla situazione del mio fidanzato. Nel 2003 dopo 6 mesi all'estero in Europa ha iniziato un forte deperimento organico, associato a diarrea con moltissimi ricoveri, colonoscopie, analisi, annessi e connessi.... la diagnosi è stata sospetto morbo di crohn ma le analisi non lo hanno mai confermato del tutto; iniziò le cure che però lo facevano eggiorare sempre di più fino a perdere circa 30 kg. Dopo 2 anni circa ha deciso di interrompere tutti i farmaci e da li in poi è stato bene, ha ripreso peso e non si è più controllato perchè stava bene. Da quando ci siamo messi insieme l'ho pregatodi fare accertamenti anche perchè tempo fa lamentava minimo 3 volte asettimana dolori fortissimi allo stomaco, senso di pesantezza e nausea; gli ho fatto cambiar medico di base, essenso il mio un gastroenterologo, che gli ha suggerito una colonoscopia per vedere la situazione e gli ha prescritto vitamine e fermenti lattici.
Grazie a questi i dolori sono passati e sta quasi sempre bene.
Ha fatto la colonoscopia 2 settimane fa e stiamo aspettando i risultati della biopsia, e nel frattempo la dottoressa gli ha consigliato di fare la calcoprectina su 3 campioni e il sangue occulto. Le risposte del primo campione hanno riportato sangue occ. positivo e calcopr. 300!!! dato che nei prossimi giorni dovremo andar a prendere le risposte volevo essere un attimo preparata e capire cosa significano questi valori e se confermano la diagnosi o no....

Grazie mille per l'attenzione

Cordiali saluti.
[#1]
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 71.9k 2.3k
Se ha già fatto la colonscopia i valor del sangue occulto e della calprotectina non hanno più alcun valore.
Qual'è stato il risultato della colonscopia ?


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

[#2]
Utente
Utente
queste analisi le ha consigliate la dottoressa che ha effettuato l'esame per poter vedere i risultati insieme una volta avuti gli esiti della biopsia.... quindi le analisi non sono veritiere perchè diciamo con la colono e il prelievo di tessuto non sono ad oggi veritiere?
[#3]
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 71.9k 2.3k
Le analisi solitamente vengono fatte prima per decidere l'eventuale indicazione alla colonscopia ( che è stata già eseguita).


Saluti

[#4]
Utente
Utente
Ho capito! grazie mille.
[#5]
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 71.9k 2.3k
Attendiamo pure il risultato istologico.

Mi aggiorni

Cordialmente

[#6]
Utente
Utente
Certamente grazie mille dottore!
[#7]
Utente
Utente
Buonasera,
ho ritirato oggi i referti della biopsia.
la trascrivo:

A) Ileo
2 frammenti

B)Ceco
1 frammento

A) minuti frammenti superficiali di mucosa ileale focalmente erosa.
B) mucosa colica sede di edema e lieve infiltrato flogistico della lamina propria della mucosa.

Dato però che gli esami delle feci che ha fatto dopo la colonscopia non vanno bene cioè
sangue occulto nelle feci POSITIVO e calprotecnica fecale sup.300, la dottoressa che ha eseguito gli esami ci ha consigliato una entero RMN per avere un quadro più chiaro.

In pratica è la stessa situazione di anni fa è solo che ogni volta dalla biopsia non c'è nulla e quindi è sempre un crohn incerto, probabile.
Secondo lei dottore ci sono altri esami da poter fare?

Grazie mille.
[#8]
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 71.9k 2.3k
Non si tratta si un Crohn incerto. Il Crohn non c'è.

Saluti