Stitichezza e perdita di stimolo
Salve,non avendo un account mio sul sito sto utilizzando quello di un mio conoscente.
Mio figlio ha quasi 17 anni è alto 1.73 x 50kg ha un alimentazione scorretta è da circa 2 annetti che non mangia ne frutta ne verdura.. apparte in qualche occasione particolare 1 volta ogni 2 mesi cio non fa altro che accentuare il suo problema la stitichezza.è stato sempre stitico sin da bambino ma prima o poi defecava gli sta succedendo una cosa stranissima .. dopo non avere defecato per 9 gg il medico gli ha preiscritto una supposta di glicerina che gli ha fatto fare una piccola quantita di cacca(scusate la volgarita) stessa cosa del clistere.. dopo 10gg ti aspetti una bella quantita di feci accumulate o sbaglio?L'altro giorno dopo un clistere e dopo la defecazione ha riscontrato delle goccie di sangue (sangue vivo sul rosa) e io ho pensato subito alle emorroidi..) a distanza di 16_17 gg sono oggi ha perso completamente lo stimolo correggiendo l'alimentazione si potrebbe arrivare a risultati senza operazioni di nessun tipo?C'è il pericolo di blocco intestinale se anche raramente va di corpo con dei clisteri o supposte di glicerina?
Grazie in anticipo per le risposte
Distinti saluti
Mio figlio ha quasi 17 anni è alto 1.73 x 50kg ha un alimentazione scorretta è da circa 2 annetti che non mangia ne frutta ne verdura.. apparte in qualche occasione particolare 1 volta ogni 2 mesi cio non fa altro che accentuare il suo problema la stitichezza.è stato sempre stitico sin da bambino ma prima o poi defecava gli sta succedendo una cosa stranissima .. dopo non avere defecato per 9 gg il medico gli ha preiscritto una supposta di glicerina che gli ha fatto fare una piccola quantita di cacca(scusate la volgarita) stessa cosa del clistere.. dopo 10gg ti aspetti una bella quantita di feci accumulate o sbaglio?L'altro giorno dopo un clistere e dopo la defecazione ha riscontrato delle goccie di sangue (sangue vivo sul rosa) e io ho pensato subito alle emorroidi..) a distanza di 16_17 gg sono oggi ha perso completamente lo stimolo correggiendo l'alimentazione si potrebbe arrivare a risultati senza operazioni di nessun tipo?C'è il pericolo di blocco intestinale se anche raramente va di corpo con dei clisteri o supposte di glicerina?
Grazie in anticipo per le risposte
Distinti saluti
Ha una stipsi.
Va seguito da un gastroenteologo per gli eventuali accertamenti e per le indicazioni dietetico comportamentali che dovrebbero risolvere tutto lasciando i farmaci in secondo piano.
Va seguito da un gastroenteologo per gli eventuali accertamenti e per le indicazioni dietetico comportamentali che dovrebbero risolvere tutto lasciando i farmaci in secondo piano.
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it
>> ha un alimentazione scorretta è da circa 2 annetti che non mangia ne frutta ne verdura <<
Gentilissima,
credo sia opportuno che suo figlio corregga l'alimentazione per cercare di regolarizzare l'alvo. E' bene però che venga valutato da un gastroenterologo considerando l'importanza della sintomatologia. Il sanguinamento è dato dallo sforzo defecatorio sulle emorroidi.
cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Gentile utente
è importante effettuare uno studio funzionale della stipsi del ragazzo.
Si affidi ad un gastroenterologo.
Saluti
è importante effettuare uno studio funzionale della stipsi del ragazzo.
Si affidi ad un gastroenterologo.
Saluti

Utente
Innanzitutto vi ringrazio per la tempestivita delle risposte.. vi volevo domandare potrebbe trattarsi di qualcosa di grave? Mio figlio non è ben disposto verso i medici dopo che il nostro medico di famiglia per ogni cosa lo manda via dicendo( non è niente) mettendo sempre in evidenza che qualche annetto fa era veramente molto ipocondriaco.
Nulla di piu' di quanto scritto.
Però adesso suo figlio si trova con una stipsi che deve assolutamente correggere sulla base delle indicazioni di uno specialista gastroenterologo.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Un'esperienza negativa non deve condizionare un corretto approccio ad un problema di salute,
inoltre non è giusto generalizzare sui medici.
Cordialmente
inoltre non è giusto generalizzare sui medici.
Cordialmente

Utente
Grazie a tutti per le risposte e condivido anche io sul fatto che non bisogna generalizzare sui medici comunque penso che lo portero da un gastroenterologo grazie ancora.
Ci mancherebbe.
Ci aggiorni pure, se le farà piacere.
Auguroni
Ci aggiorni pure, se le farà piacere.
Auguroni

Utente
Salve, il giorno dopo il consulto sono stata da un gastroenterologo che come il medico di famiglia per il momento ha preferito correggere l'alimentazione.C'è da dire che mio figlio adesso ha ripreso il ritmo non dico che ogni giorno va in bagno.Ma diciamo che ogni 2-3 giorni va.
Sono comparsi in questi ultimi 3 giorni dolori al fianco sinistro basso ventre sopratutto dopo i pasti dato che tra un po di giorno ho di nuovo un appuntamente con il gastroenterologo vorrei essere un po tranquillizzata cosa puo essere?
Sono comparsi in questi ultimi 3 giorni dolori al fianco sinistro basso ventre sopratutto dopo i pasti dato che tra un po di giorno ho di nuovo un appuntamente con il gastroenterologo vorrei essere un po tranquillizzata cosa puo essere?
Beh ! Direi che si sta normalizzando. Credo che possa stare tranquilla.
Rientra nel quadro della stipsi che il suo gastroenterologo sta correggendo.
Saluti
Saluti

Utente
Rieccoci con un altro problema..
Per 3 giorni non ha avuto problemi andando in bagno una volta al giorno,pensavo che questo spavento gli fosse servito e adesso ha ripreso a mangiare in modo insano sono 2 giorni che mangia per cena il pacco di wustel da 350gg e oggi pomeriggio prontamente arriva un mal di pancia seguito da una scarica di diarrea con la presanza di una specie di muco denso sul bianco...
Pareri? secondo voi è tutto legato all'alimentazione? ho letto su internet che uno dei sintomi del tumore è propio il muco nelle feci/sangue( che fortunatamente almeno ad occhio nudo non se ne vede)..
Di cosa potrebbe trattarsi?
Ah dimenticavo anche che qualche giorno fa ha defecato di un colore strano sul nero..(io li ho pensato che forse era vecchia invece ho letto che è un altro sintomo del tumore)
mi preoccupo troppo?
Per 3 giorni non ha avuto problemi andando in bagno una volta al giorno,pensavo che questo spavento gli fosse servito e adesso ha ripreso a mangiare in modo insano sono 2 giorni che mangia per cena il pacco di wustel da 350gg e oggi pomeriggio prontamente arriva un mal di pancia seguito da una scarica di diarrea con la presanza di una specie di muco denso sul bianco...
Pareri? secondo voi è tutto legato all'alimentazione? ho letto su internet che uno dei sintomi del tumore è propio il muco nelle feci/sangue( che fortunatamente almeno ad occhio nudo non se ne vede)..
Di cosa potrebbe trattarsi?
Ah dimenticavo anche che qualche giorno fa ha defecato di un colore strano sul nero..(io li ho pensato che forse era vecchia invece ho letto che è un altro sintomo del tumore)
mi preoccupo troppo?
>> ha ripreso a mangiare in modo insano sono 2 giorni che mangia per cena il pacco di wustel da 350gg <<
Ecco dov'è la risposta e credo che i nostri pareri non abbiano più senso se si permette ad un figlio di " maltrattarsi" così.
Personalmente non ho altro da dire.
Auguroni
Gentile signore,
lei dice che suo figlio
<<non è ben disposto verso i medici >>
e che
<<adesso ha ripreso a mangiare in modo insano>>,
penso che ora sia giusto chiedere a lei
da che parte sta il torto
e da quale la ragione.
Cordialmente
lei dice che suo figlio
<<non è ben disposto verso i medici >>
e che
<<adesso ha ripreso a mangiare in modo insano>>,
penso che ora sia giusto chiedere a lei
da che parte sta il torto
e da quale la ragione.
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 15 risposte e 7.1k visite dal 18/06/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.