Il medico di base mi ha detto di togliere l'anno scorso i latticini, la diarrea si è attenuata e
salve, inizio col dire che ho sempre sofferto di bruciori di stomaco ma non avevo mai preso sul serio la situazione, negl'ultimi 4 anni sono peggiorato con il bruciore e con il reflusso accompagnati da una strozzatura tra la gola e lo stomaco, il medico di base sempre negli ultimi 4 anni a volte mi ha fatto prendere del lansop, poi dopo mesi visto che ritornavo da lui sempre per lo stesso problema mi ha dato del riopan, poi a volte del gaviscon; ma stavo sempre al punto di partenza. Fatta una gastroscopia 3 anni fa è risultata un ernia iatale con helicobacter, fatta la cura di sette giorni con antibiotici, poi fatto breath test dove è risultata negativa la presenza dell'helicobacter. Successivamente i bruciori sono diminuiti ma non eliminati, il reflusso c'è sempre e la strozzatura che sento tra la gola e lo stomaco è anche aumentata, in più nell'ultimo anno mi capita a volte di avere un corpo estraneo alla gola e una forte tosse secca.
Il medico di base dopo vari tentativi con gaviscon e anche peridon mi ha mandato a fare una ph metria con visita dal gastroenterologo, dalla phmetria è risultato un "quadro patologico di esofagite da reflusso" .
IL gastroent mi ha dato una cura + forte da fare per risolvere il problema del'esofagite da reflusso: Lansox 30 mg 1cp ore 8+ore 20 gaviscon advance 1 mis dopo i pasti, peridon 20 mg 20 min prima dei pasti.
la terapia dopo una settimana mi ha provocato problemi di diarrea persistente, il medico di base mi ha tolto lansox dalla cura e dimezzato a 10mg il peridon; purtroppo continuo ad avere la diarrea anke 3 volte a giorno, ho sospeso tutta la cura e sto prendendo entorolactis plus per riprendermi insieme ad una alimentazione senza latticini.
La diarrea si è presentata persistente anche l'anno scorso, i fermenti lattici non facevano effetto e da una visita specialistica sono stati fatti vari esami del fegato, esami per celiachia e anche esami delle feci dove è risultato tutto nella norma.
Il medico di base mi ha detto di togliere l'anno scorso i latticini, la diarrea si è attenuata e poi mi sono regolato fino alla cura di cui sopra. fatta da poco breath test al lattulosio dove è risultato negativo e sono in attesa del breath test al lattosio.
Penso di aver dato un po di dati e storia della mia patologia...vi chiedo un vostro ulteriore parere medico per cercare di risolvere un problema che affligge la mia vita quotidiana ed in + non riesco a mangiare come prima.....devo mangiare il più semplice possibile per andare meno peggio.
Grazie per l'interessamento
Il medico di base dopo vari tentativi con gaviscon e anche peridon mi ha mandato a fare una ph metria con visita dal gastroenterologo, dalla phmetria è risultato un "quadro patologico di esofagite da reflusso" .
IL gastroent mi ha dato una cura + forte da fare per risolvere il problema del'esofagite da reflusso: Lansox 30 mg 1cp ore 8+ore 20 gaviscon advance 1 mis dopo i pasti, peridon 20 mg 20 min prima dei pasti.
la terapia dopo una settimana mi ha provocato problemi di diarrea persistente, il medico di base mi ha tolto lansox dalla cura e dimezzato a 10mg il peridon; purtroppo continuo ad avere la diarrea anke 3 volte a giorno, ho sospeso tutta la cura e sto prendendo entorolactis plus per riprendermi insieme ad una alimentazione senza latticini.
La diarrea si è presentata persistente anche l'anno scorso, i fermenti lattici non facevano effetto e da una visita specialistica sono stati fatti vari esami del fegato, esami per celiachia e anche esami delle feci dove è risultato tutto nella norma.
Il medico di base mi ha detto di togliere l'anno scorso i latticini, la diarrea si è attenuata e poi mi sono regolato fino alla cura di cui sopra. fatta da poco breath test al lattulosio dove è risultato negativo e sono in attesa del breath test al lattosio.
Penso di aver dato un po di dati e storia della mia patologia...vi chiedo un vostro ulteriore parere medico per cercare di risolvere un problema che affligge la mia vita quotidiana ed in + non riesco a mangiare come prima.....devo mangiare il più semplice possibile per andare meno peggio.
Grazie per l'interessamento
Credo che il problema fondamentale sia il reflusso gastroesofageo che deve essere trattato. Non sono certo, anche se è possibile, che sia stato il lansoprazolo a causare la diarrea visto che prendeva contemporaneamente il domperidone (poi ridotto). Dovrebbe provare ancora un antisecretivo. Inoltre da valutare la possibile intolleranza al lattosio ( esame in corso).
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
e come ultima soluzione l' eventuale terapia chirurgica della malattia da reflusso.
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it

Ex utente
cmq intollerante o no al lattosio cosa potrei fare per fare la cura scritta dal medico specialista (non ho specificato prima che la cura deve durare 6 settimane) e non avere la diarrea?
sempre lo stesso medico specialista mi ha dato digerfast per i miei pasti che mi rimangono sempre sullo stomaco
sempre lo stesso medico specialista mi ha dato digerfast per i miei pasti che mi rimangono sempre sullo stomaco
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2k visite dal 18/06/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.