Reflusso e cuore
Ringrazio anticipatamente i Dottori che vorranno rispondere.
Sono circa tre mesi che vivo nella paura di avere problemi cardiaci
Premetto che la gastroscopia ha evidenziato la presenza di una piccola ernia iatale.
I sintomi di cui soffro sono:
- Fastidio allo sterno;
- Fastidio retrosternale;
- Extrasistoli, soprattutto dopo cena (durante il giorno non le sento proprio) e sensazione di battito irregolare. Ho come la sensazione che il cuore mi batta all'imboccatura dello stomaco (succede soprattutto a cena, a pranzo di meno).
Quando mi distendo a letto e abbraccio la mia ragazza mi dice che le sembra di essere in discoteca e di avere due cuori, il suo e il mio. Quando mi alzo dalla posizione seduta, invece, il cuore mi batte più forte.
Alcuni giorni, invece, soffro di fame d’aria.
Gli esami cui mi sono sottoposto sono:
- ECG
- Ecocardiogramma
- Visita da due cardiologi differenti (uno per l'ECG e uno per l'ECO)
- Gastroscopia con diagnosi di ernia iatale.
Gli esami cardiologici non hanno evidenziato nulla di anomalo. Durante l’ECO ho avuto una extrasistole, ma il cardiologo ha detto che non era assolutamente preoccupante.
Vorrei sentire anche la Vostra gentile opinione. Posso stare tranquillo, gli esami sono sufficienti? Non sono fumatore e nella mia famiglia non ci sono casi di problemi di origine cardiaca o di morte improvvisa.
Sto prendendo il Pantoprazolo da circa due mesi.
Grazie davvero
Sono circa tre mesi che vivo nella paura di avere problemi cardiaci
Premetto che la gastroscopia ha evidenziato la presenza di una piccola ernia iatale.
I sintomi di cui soffro sono:
- Fastidio allo sterno;
- Fastidio retrosternale;
- Extrasistoli, soprattutto dopo cena (durante il giorno non le sento proprio) e sensazione di battito irregolare. Ho come la sensazione che il cuore mi batta all'imboccatura dello stomaco (succede soprattutto a cena, a pranzo di meno).
Quando mi distendo a letto e abbraccio la mia ragazza mi dice che le sembra di essere in discoteca e di avere due cuori, il suo e il mio. Quando mi alzo dalla posizione seduta, invece, il cuore mi batte più forte.
Alcuni giorni, invece, soffro di fame d’aria.
Gli esami cui mi sono sottoposto sono:
- ECG
- Ecocardiogramma
- Visita da due cardiologi differenti (uno per l'ECG e uno per l'ECO)
- Gastroscopia con diagnosi di ernia iatale.
Gli esami cardiologici non hanno evidenziato nulla di anomalo. Durante l’ECO ho avuto una extrasistole, ma il cardiologo ha detto che non era assolutamente preoccupante.
Vorrei sentire anche la Vostra gentile opinione. Posso stare tranquillo, gli esami sono sufficienti? Non sono fumatore e nella mia famiglia non ci sono casi di problemi di origine cardiaca o di morte improvvisa.
Sto prendendo il Pantoprazolo da circa due mesi.
Grazie davvero
L'ernia iatale può generare sintomi extra gastrici,
anche turbe del ritmo.
Saluti
anche turbe del ritmo.
Saluti

Ex utente
Dr.Quataro la ringrazio.
Pensa che gli esami cardiologici possano farmi stare tranquillo relativamente alle patologie cardiache?
Avrei un'altra domanda: il Pantoprazolo non dovrebbe evitare tali fastidi?
Grazie per la pazienza
Pensa che gli esami cardiologici possano farmi stare tranquillo relativamente alle patologie cardiache?
Avrei un'altra domanda: il Pantoprazolo non dovrebbe evitare tali fastidi?
Grazie per la pazienza
Gli esami cardiologici hanno un valore, benchè, come ovvio, non assoluto.
Le consiglio intanto di farsi seguire anche da un gastroenterologo, oltre che di associare dei procinetici.
Cordialmente
Le consiglio intanto di farsi seguire anche da un gastroenterologo, oltre che di associare dei procinetici.
Cordialmente

Ex utente
Il gastroenterologo mi ha prescritto, oltre al Pantoprazolo, anche lo Xanax ritenendo che la componente ansiosa sia predominante.
A cosa servirebbero i procinetici?
La ringrazio
A cosa servirebbero i procinetici?
La ringrazio
Come dice la parola,
favoriscono la cinesi,
ovvero migliorano lo svuotamento gastrico, e più in generale hanno effetto sulla cinesi intestinale.
Saluti
favoriscono la cinesi,
ovvero migliorano lo svuotamento gastrico, e più in generale hanno effetto sulla cinesi intestinale.
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 3.9k visite dal 14/06/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.