Helicobacter persistente

buongiorno,
scrivo per chiedere un aiuto per mio papà.
ha 55 anni e non fuma e da circa 5-6 soffre di disturbi allo stomaco dovuti a gastrite cronica e reflusso....
negli ultimi 2 anni pero' ( nonostante il gastroprotettore) la situazione è peggiorata.
la gastroscopia eseguita quest'anno ha mostrato un quadro decisamente peggiore rispetto a quella fatta nell'anno precedente. la diagnosi è stata:
GASTRITE CRONICA ATTIVA CON METAPLASIA INTESTINALE TIPO 2 CON PRESENZA HELICOBACTER PYLORI.
subito il medico gastrointerologo con cui è in cura ha proceduto a una cira per eliminare tale batterio.
la cura ha previsto l'uso per 10 giorni di due antibiotici : Augmentin e Vagilen.
dopo tale cura mio papà ha eseguito analisi sangue per vedere se aveva funzionato...ma nulla il batterio era ancora presente.
il gastrointerologo allora ha dato una cura di 14 giorni di antibiotico Klacid più Vagilen. ( naturalmente durante entrambe le terapie c'era l'associazione di un antiacido)
dopo la seconda terapia ripetiamo esami....e c'è ancora helicobacter......

cosa consigliate di fare??
grazie
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
La terapia eradicante può diventare più complessa con tre antibiotici ma forse occorrerebbe prima isolare il ceppo HP.

Saluti

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Per la ricerca dell'HP, dopo eradicazione, che dev'essere fatta mediante il breath test, bisogna non assumere antisecretivi e antibiotici per almeno 30 giorni.

Sono stati rispetti questi criteri ?

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie per le risposte
come si fa per isolare il ceppo HP?

si criteri sono stati rispettati!
dopo la prima cura finita il 3 marzo le analisi sono state eseguite il 5 aprile
e la seconda cura finita il 20 aprile analisi fatte il 6 giugno....
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Nei casi di resistenza documentata del batterio ai trattamenti antibiotici tradizionali, la biopsia può essere utilizzata per la coltura dell'Helicobacter pylori, cioè per un esame diagnostico molto preciso anche se tecnicamente complesso, che, abbinato all'antibiogramma, permette di documentare a quali antibiotici è resistente o è sensibile il batterio.

Dovrebbe pertanto parlarne con il suo gastroenterologo.

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Ok. Ma ha eseguito il breath test per l'accertamento dell'HP ? L' esame del sangue, ossia la ricerca degli anticorpi, non è attendibile per l'avvenuta eradicazione.


https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1051-helicobacter-pylori-come-eliminarlo.html

Cordialmente


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
no non ha eseguito il breath test.....
ma nostro specialista ha detto che l'esame del sangue non è attendibile in quanto potrebbe dare falsi negativi...mentre è difficile il contrario...cioè il falso positivo....
comunque lo possiamo fare questo ulteriore test!
bisogna farcelo segnare dallo specialista? dove si esegue?
grazie!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Gentilissima,

La ricerca di anticorpi anti-Helicobacter pylori nel siero presenta alcune importanti limitazioni, legate al fatto che i titoli anticorpali rimangono elevati fino a circa tre anni dopo la scomparsa dell'infezione; di conseguenza, un test nel sangue positivo non permette di stabilire se l'infezione è ancora in atto oppure se c'è stata in passato. Per contro, quando il test risulta negativo si ha una ragionevole certezza che il paziente non è portatore di un'infezione da Helicobacter pylori.

In pratica, non possiamo escludere che la terapia eradicante fatta da suo padre sia stata efficace e questo lo si può sapere solo con il Breath test. Chieda al suo medico oppure all'ospedale di riferimento. Non ci saranno problemi ad effettuare tale test.

Cordialmente ( .. e ci aggiorni).
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Gentile utente,
credo che quanto le abbiamo riferito debba essere e sia ben conosciuto dal gastroenterologo di vostra fiducia.
Pertanto credo sia opportuno
evitare confusioni concettuali e, nel rispetto del collega,
consigliarvi di relazionarvi con lui.

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
va bene...
allora ci informeiamo e faremo sicuro tale test!
grazie mille per le vostre risposte e il vostro tempo!
vi aggiornerò!!!!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Molto bene,

arrisentirci.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Molto bene. Ci aggiorni sul Breath test (che farà chiarezza).

Buona domenica

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su allergia

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia