GASTRITE O ALTRO?
salve, sono un ragazzo di 21 anni e dopo una cura antibiotica di bactrim forte per 10 gg (fatta male, in quanto ho preso le pillole a digiuno),ho avuto un forte dolore alla bocca dello stomaco che ho calmato con rantidina 300.
Il fastidio dopo si è localizzato leggermente a sinistra sotto la cassa toracica.
Dopodichè ho fatto una cura per 1 mesetto circa con Omeprazen e Riopan, il dolore è scomparso, ma le fitte sono rimaste di tanto in tanto.
Il dottore mi disse che era una questione nervosa e mi ha prescritto Lexil, ma non ho mai capito se funzionano. Così insistendo ho fatto una cura di Sucralfato e Omeprazen e così ho fatto passare il dolore per un mese circa...adesso da 1 settimana a questa parte ho nuovamnte questo fastidio...premetto c he non è un fastidio dolorosissimo o insopportabile, in quanto se evito di pensarci non lo sento più.
Adesso sto prendendo sempre sotto consiglio del medico Gaviscon Advance e Omeprazen.
Potrebbe essere qualcosa di grave, mi consigliate di stare tranquillo?
Il fastidio dopo si è localizzato leggermente a sinistra sotto la cassa toracica.
Dopodichè ho fatto una cura per 1 mesetto circa con Omeprazen e Riopan, il dolore è scomparso, ma le fitte sono rimaste di tanto in tanto.
Il dottore mi disse che era una questione nervosa e mi ha prescritto Lexil, ma non ho mai capito se funzionano. Così insistendo ho fatto una cura di Sucralfato e Omeprazen e così ho fatto passare il dolore per un mese circa...adesso da 1 settimana a questa parte ho nuovamnte questo fastidio...premetto c he non è un fastidio dolorosissimo o insopportabile, in quanto se evito di pensarci non lo sento più.
Adesso sto prendendo sempre sotto consiglio del medico Gaviscon Advance e Omeprazen.
Potrebbe essere qualcosa di grave, mi consigliate di stare tranquillo?
[#1]
Nulla di grave certamente, ma se il disturbo persiste sarebbe utile un controllo gastroscopico. Attenda il completamento della terapia con l'omeprazolo e poi si valuterà la necessità dell'esame endoscopico.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
grazie, per la risposta.
ho provato a prendere un oretta fa nuovamente una Lexil e ha funzionato,ma comunque in precedenza hanno funzionato anche le Buscopan.
A me è venuto il dubbio che sia una cosa che riguarda lo stomaco e quindi da curare con antiacidi e altro.Però consultando due medici e parlando anche tra amici tutti ritengono si tratti di una cosa ricollegabile a disturbi gastro-intestinali.
che ne pensa?
io sono un tipo molto nervoso e comuqnue non ho quasi mai acidità o reflusso.per questo mi fa pensare a qualcos'altro, oppure a nervosismo.
Grazie ancora
ho provato a prendere un oretta fa nuovamente una Lexil e ha funzionato,ma comunque in precedenza hanno funzionato anche le Buscopan.
A me è venuto il dubbio che sia una cosa che riguarda lo stomaco e quindi da curare con antiacidi e altro.Però consultando due medici e parlando anche tra amici tutti ritengono si tratti di una cosa ricollegabile a disturbi gastro-intestinali.
che ne pensa?
io sono un tipo molto nervoso e comuqnue non ho quasi mai acidità o reflusso.per questo mi fa pensare a qualcos'altro, oppure a nervosismo.
Grazie ancora
[#3]
Lei dice:
>> ho avuto un forte dolore alla bocca dello stomaco che ho calmato con rantidina 300. <<
Questo fa pensare ad un problema di ipersecrezione gastrica (o di malattia acido-correlata). Ovviamente, c'è anche una base ansiogena ...
Saluti
>> ho avuto un forte dolore alla bocca dello stomaco che ho calmato con rantidina 300. <<
Questo fa pensare ad un problema di ipersecrezione gastrica (o di malattia acido-correlata). Ovviamente, c'è anche una base ansiogena ...
Saluti
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
certamente, però solo calmato, e premetto che prima della ranitidina avevo preso Omeprazolo 2 volte a di e non aveva fatto nulla.
Poi una sola pillola di ranitidina è riuscita a calmarlo.
Mi sembra strano anche questo.
quindi penso sia solo ansiosa?
potrebbe essre solo una questione ansiosa?
Poi una sola pillola di ranitidina è riuscita a calmarlo.
Mi sembra strano anche questo.
quindi penso sia solo ansiosa?
potrebbe essre solo una questione ansiosa?
[#5]
Ovviamente, l'ansia può fare tanto ...
Legga l'articolo al link:
https://www.medicitalia.it/minforma/psicologia/1064-quando-il-corpo-va-in-ansia-i-sintomi-fisici-dei-disturbi-d-ansia.html
A dopo ...
Legga l'articolo al link:
https://www.medicitalia.it/minforma/psicologia/1064-quando-il-corpo-va-in-ansia-i-sintomi-fisici-dei-disturbi-d-ansia.html
A dopo ...
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 5.6k visite dal 04/06/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.